Pensieri Profondi
PENSIERI PROFONDI
«Ho controllato molto approfonditamente e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda». (Pensiero Profondo) |
Visualizzazione post con etichetta Musica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Musica. Mostra tutti i post
24/12/19
16/12/18
Buon Natale 2018
Se ci diamo la mano,
i miracoli si faranno,
e il giorno di Natale
durerà tutto l'anno!
(Gianni Rodari)
|
>
Buon Natale,
Musica,
Poesia
16/12/17
Buon Natale 2017
Maybe there’s a God above,
all I’ve ever learned from love,
was how to shoot somebody who outdrew you.
And it’s not a cry that you hear at night,
it’s not somebody who’s seen the light,
it’s a cold and it’s a broken... Hallelujah.
(Leonard Cohen)
|
>
Buon Natale,
Musica,
Poesia
15/12/16
22/12/15
Desideri...
La pace guardò in basso
e vide la guerra,
«Là voglio andare» disse la pace.
L'amore guardò in basso
e vide l'odio,
«Là voglio andare» disse l'amore.
La luce guardò in basso
e vide il buio,
«Là voglio andare» disse la luce.
Così apparve la luce
e risplendette.
Così apparve la pace
e offrì riposo.
Così apparve l'amore
e portò vita.
(Alfred Edward Housman)
|
>
Buon Natale,
Musica,
Poesia
23/12/14
08/12/14
A strange and bitter crop
Riuscirà mai l’umanità a sconfiggere il razzismo?
Il razzismo, in tutte le sue forme (ableismo, antisemitismo, classismo, etnocentrismo, fanatismo religioso, omofobia, sessismo, specismo, xenofobia…), è un sentimento atavico dell’uomo, è la paura del diverso, è il terrore di chiunque abbia una qualsiasi caratteristica non omologa alla nostra. Il razzismo è sempre esistito e, forse, sempre esisterà…
Il razzismo, in tutte le sue forme (ableismo, antisemitismo, classismo, etnocentrismo, fanatismo religioso, omofobia, sessismo, specismo, xenofobia…), è un sentimento atavico dell’uomo, è la paura del diverso, è il terrore di chiunque abbia una qualsiasi caratteristica non omologa alla nostra. Il razzismo è sempre esistito e, forse, sempre esisterà…
La ragione e l’educazione ci possono aiutare, ma a volte la paura (in condizioni critiche, in situazioni psicologiche particolari, di fronte a violenze…) prende il sopravvento ed ecco che il razzismo ricompare.
Per superare il razzismo occorre sempre valutare prima il singolo uomo che non il gruppo al quale cerchiamo, forzatamente ed arbitrariamente, di ricondurlo. Non si può superare il razzismo affermando che siamo tutti uguali, occorre invece capire la diversità irriducibile del prossimo, che si manifesta nella sua libertà.
Uguali perché diversi ed irriducibili l'uno all'altro.
Ma ci riusciremo mai? Qualche giorno fa ho ascoltato una bella interpretazione di Emma Morton del brano Strange Fruit, scritto da Abel Meeropol e portato al successo da Billie Holiday.
Ecco il testo in inglese ed in italiano, leggetelo mentre ascoltate il brano musicale:
Southern trees bear strange fruit, blood on the leaves and blood at the root, black bodies swinging in the southern breeze, strange fruit hanging from the poplar trees. Pastoral scene of the gallant south, the bulging eyes and the twisted mouth, scent of magnolias, sweet and fresh, then the sudden smell of burning flesh. Here is fruit for the crows to pluck, for the rain to gather, for the wind to suck, for the sun to rot, for the trees to drop, here is a strange and bitter crop. | Gli alberi del Sud danno uno strano frutto, sangue sulle foglie e sangue alle radici, neri corpi oscillano alla brezza del Sud, uno strano frutto pende dai pioppi. Una scena bucolica del valoroso Sud, gli occhi strabuzzati e le bocche storte, profumo di magnolie, dolce e fresco, poi improvviso l’odore di carne bruciata. Ecco il frutto che i corvi strapperanno, la pioggia raccoglierà, il vento porterà via, il sole farà marcire, gli alberi lasceranno cadere, ecco uno strano ed amaro raccolto. |
Era il 1939, negli Stati Uniti impazzava Via col vento, che raccontava al mondo di un’ipotetica pacifica, onesta e rispettosa convivenza della civiltà nera con i padroni bianchi del Sud. Ma erano definite per legge le "Razze" con l’esclusione da tutti i diritti civili delle "razze non caucasiche".
Era il 1939. In Europa la Germania nazista invadeva la Polonia e Hitler intraprendeva così il suo piano di dominio razziale del mondo. In Italia venivano applicate le Leggi Razziali appena promulgate.
Era il 1939. Billie Holiday, allora ventiquattrenne, al Cafè Society di New York, intonava per la prima volta, con la sua inconfondibile voce, Strange Fruit.
E’ il 2014. E' cambiato realmente qualcosa da allora?
PS: scusate per la crudezza della immagini nel filmato ma, come è già stato detto da molti, ascoltando Lady Day si ha l'impressione di stare esattamente ai piedi dell'albero e, aggiungo io, con il cuore greve e gli occhi pieni di lacrime…
PS: scusate per la crudezza della immagini nel filmato ma, come è già stato detto da molti, ascoltando Lady Day si ha l'impressione di stare esattamente ai piedi dell'albero e, aggiungo io, con il cuore greve e gli occhi pieni di lacrime…
27/12/12
...che il 2013 sia veramente felice!
...e dopo essere sopravvissuto al concentrato di 3 gg di abbuffate,
ecco i miei auguri per un felice 2013!
"reach out and touch faith" [cit.]
Strano vedere, quando postavo questo video, che a lato c'era già qlcn che per motivazioni diverse aveva inserito nel player un'altra canzone dei Depeche Mode...
ecco i miei auguri per un felice 2013!
"reach out and touch faith" [cit.]
Strano vedere, quando postavo questo video, che a lato c'era già qlcn che per motivazioni diverse aveva inserito nel player un'altra canzone dei Depeche Mode...
31/12/11
A Christmas Carol
Alle stelle luminescenti
che pervadon sempre crescenti
le emozioni de' nostri eventi
Music video by Annie Lennox performing God Rest Ye Merry Gentlemen. (C) 2010 La Lennoxa
che pervadon sempre crescenti
le emozioni de' nostri eventi
Music video by Annie Lennox performing God Rest Ye Merry Gentlemen. (C) 2010 La Lennoxa
16/06/11
Somewhere Over the Rainbow - Israel Kamakawiwo'Ole
Questa è per voi!
Da qualche parte sopra l'arcobaleno,
proprio lassù, ci sono i sogni che hai sognato
una volta durante la ninna nanna;
da qualche parte sopra l'arcobaleno
volano uccelli blu e i sogni che hai sognato,
i sogni diventano davvero realtà.
Un giorno esprimerò un desiderio
su una stella cadente,
mi sveglierò quando le nuvole
saranno lontane dietro di me,
dove i problemi si fondono come gocce di limone,
lassù in alto, sulle cime dei camini,
è proprio lì che mi troverai;
da qualche parte sopra l'arcobaleno
volano uccelli blu e i sogni che hai osato fare,
oh perché, perché non posso io?
Beh vedo gli alberi del prato e
anche le rose rosse,
le guarderò mentre fioriscono
per me e per te
e penso tra me e me
"quanto meraviglioso è il mondo!"
Beh vedo cieli blu e nuvole bianche
e la luminosità del giorno,
mi piace il buio e penso tra me e me
"quanto meraviglioso è il mondo!"
I colori dell'arcobaleno così belli nel cielo
sono anche sui visi delle persone che passano;
vedo degli amici che salutano,
dicono "come stai?",
in realtà stanno dicendo "ti voglio bene";
ascolto i pianti dei bambini
e li vedo crescere
impareranno molto di più
di quello che sapremo
e penso tra me e me
"quanto meraviglioso è il mondo!".
Un giorno esprimerò un desiderio
su una stella cadente,
mi sveglierò quando le nuvole
saranno lontane dietro di me,
dove i problemi si fondono come gocce di limone,
lassù in alto, sulle cime dei camini
è proprio lì che mi troverai.
Da qualche parte sopra l'arcobaleno,
ci sono i sogni che hai osato fare,
oh perché, perché non posso io?
autori:
Harold Arlen
Harold Arlen
E.Y. Harburg
Louis Armstrong
Louis Armstrong
Iscriviti a:
Post (Atom)