Pensieri Profondi

PENSIERI PROFONDI
«Ho controllato molto approfonditamente e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda». (Pensiero Profondo)
Visualizzazione post con etichetta Amici. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Amici. Mostra tutti i post

29/10/16

La vita è più divertente se si gioca

7 commenti
E finalmente comincia il campionato!

Questa è la XIV edizione dell'ormai storico Ghe La Fo Pu, la quarta partecipazione per gli All Stars Volley.
Stagione di novità, con l'aggregazione al Club Black Bulls Volley, l'affiliazione all'OPES Lombardia, l'entrata in squadra di nuovi giocatori, il cambio di maglia e di colori…
E anche il campionato cambia nome e formula: OPES Volley Cup Top Level, un campionato invernale composto da 3 gironi, che terminerà a fine gennaio e che sarà seguito dalla Final Eight per l'assegnazione del titolo.

Noi BB All Stars siamo nel Girone Verde, quello brianzolo, e ce la vedremo con alcuni storici avversari: i “famigerati” Gatti di Marmo del leggendario Luigi, gli Hic Sunt Leones succursale pallavolistica dell'ST e il Buio CHP Team. Ma ci saranno anche squadre che partecipano per la prima volta al campionato, come i Volley una Birra e gli UGAM Volley.

Dieci partite in 3 mesi, per cercare di raggiungere la Final Eight, ma soprattutto per allenarci, giocare e divertirci assieme.
Con quell'entusiasmo contagioso e quell'agonismo allegro che ci fa entrare in palestra con il sorriso sulle labbra e la voglia di correre dietro e di colpire quella palla al volo, semplicemente divertendoci a giocare. Come dovrebbe essere…

Come disse Roald Dahl :«La vita è più divertente se si gioca».

In bocca al lupo a tutti per la nuova stagione e… DAJE ALLS !!!!



02/02/16

Per aspera ad astra

4 commenti
Buonasera alle mie Stelle,

vi voglio ringraziare per la fantastica partita di ieri sera (credo sia una delle prime volte che vinciamo 5-0, per non parlare di quel set memorabile finito 27-25), non potevate farmi regalo di 30° compleanno migliore!
Sono ben sette anni che questo gruppo va avanti, nel bene e nel male, e questa stagione a me sta piacendo tantissimo.
Grazie a tutti, e non solo per ieri sera! Grazie alla formazione 2015/16 e a quelle precedenti, ad Oreno e alla pizza al Klakson, alle serate dopo gli allenamenti con la Capa, ai tornei, al Ghe La Fo Pu, alle mille maglie, alle feste, alle sortite in Francia...
Non so voi ma io ho sempre un moto d'orgoglio quando parlo della squadra.
Quando mi chiedono poi se sono fuori di testa a farmi 50 e passa km ogni lunedì, l'interlocutore non si merita più che uno sguardo sdegnato... perché non potrà mai capire cos'è una passione!
Quello che so con certezza è che ormai gli All Stars sono parte della mia vita, che di sicuro sarebbe peggiore senza questa Squadra, perché oltre a farmi divertire mi ha anche aiutata a superare grossi momenti di sconforto, e ora che mi sono affacciata ai 30 un po' più serena di prima, ci metterò ancora più impegno.

Sembra strano dirlo ma... Evviva il lunedì!!!

Buona serata a todos

77 AleCe



28/04/15

Emozioni da... arbitro!

1 commenti
Un GRAZIE a tutti gli AllS che mi hanno aiutata ad arrivare fin qui :-) Ed è solo l'inizio !!!!!


13/07/14

L'arbitro quantistico

9 commenti
Complimenti a Laura e Daniele, i nostri nuovi arbitri!! Bravissimi!!!

Ma ricordate: il patentino da arbitro è solo il primo passo, il difficile viene adesso... Vi conviene cominciare a studiare un po' di fondamenti di meccanica quantistica, non si sa mai ;-)


PS: liberamente ispirato ad una striscia di «Sandra and Woo» di Novil e Powree.

08/07/12

3 C lascia gli AllS

9 commenti
Dopo gli ultimi anni vissuti intensamente con gli All Stars, ho deciso di lasciare la squadra.
I motivi che mi hanno spinto a questa scelta sono molteplici, alcuni di voi in parte li conoscono, altri meno... non è certo questo il luogo per dare spiegazioni.
Insieme abbiamo condiviso momenti belli, in campo e fuori: è stata una bella esperienza e continuerà ad esserlo, perché anche se sul campo ci affronteremo come avversari, l'amicizia con voi continuerà ad esserci!
Ciao AllS!!! A presto!!!

                       Chiara

15/05/12

Un Premio Nobel Stellato

4 commenti
Nel 1911 Marie Curie fu insignita di un secondo premio Nobel: dopo quello in fisica, ricevette quello per la chimica con questa motivazione:
«in riconoscimento dei suoi servizi all'avanzamento della chimica tramite la scoperta del radio e del polonio, dall'isolamento del radio e dallo studio della natura e dei componenti di questo notevole elemento».
La determinazione spinge sempre ad agire e, se lo si vuole con fermezza, si puo` reiterare il propositivo reato dell'essere "attivi".

Mentre nel 1963 Giulio Natta, insieme a Karl Ziegler, fu decorato dal Nobel
«per le scoperte nel campo della chimica e della tecnologia dei polimeri».
La collaborazione induce a confrontarsi e avanzare tesi, antitesi e sintesi, con lo scopo di esplorare l'ignoto alla ricerca di una miglior vita.

Ed e` per questo e altro ancora che:

«in riconoscimento dei suoi servizi
all'avanzamento della squadra,
tramite la scoperta dell'entropia
e del motore a improbabilità infinita,
dal consolidamento del Pensiero Profondo
e dallo studio della natura e dei componenti
di ogni notevole elemento della squadra;
per le sue scoperte nel campo della follia matematica
e della tecnologia dissociata
e per lo sviluppo del diario interstellare»

...la commissione giallo-blu degli All Stars sono andati a recuperare a Stoccolma il Premio Nobel Stellato per assegnarlo a...

a Max Banda Grillo Vintage!!!

27/06/11

24h di spirito sportivo.

3 commenti

Eccomi qui, anche quest’anno, ad esprimere quelle che sono le emozioni che questa manifestazione sportiva riesce a fare emergere.

Iniziata un po’ ‘così’ con l’assenza di elementi importanti e di peso: coach, cap, Max… Faby che, per cause di ‘forza maggiore’, non erano lì… con il fisico.

Iniziata anche per me dopo un’avventura vissuta in Val Masino che mi ha stressato e fatta arrivare tardi e… senza macchina fotografica!!! (dimenticata in auto)… ma con iPhone e… Megafono! ;-)

Ma, più che le emozioni, vorrei esprimere il miei ringraziamenti.

Grazie a tutti i protagonisti di questa edizione: AleP, AleCe, Claudia, Davide, Francy, Giulia, Laura, Michele, Rocco, Sara, Sonia e Veronica.

Grazie a ‘quelli della Foppa’: AleP, Veronica e Michele per averci accompagnato in questa avventura, per esserci stati, per come ci sono stati e anche per come si sono assentati… mtitici!

Michele in notturna è andato ad allattare i mici tornando con un limone ‘firmato’… Vero è andata ad un concerto e AleP è andata in disco ed è tornata all’alba bella sveglia e pimpante pronta per fare quella delle 6:40.

Grazie a quelli che sono arrivati presto per montare,

Grazie a tutti quelli che hanno condiviso qualcosa…

Grazie a chi si è dovuto trattenere ma avrebbe voluto giocare di più…

Grazie a chi non si è saputo trattenere ed è venuto prima di partire per un viaggio importante al sapore di miele…

Grazie agli amici e alle persone importanti che sono venuti a trovarci e a condividere con noi parte di questa speciale manifestazione, per cena, per una birra, per un improvvisato mini torneo di ping pong, di calcetto…

Grazie a tutti noi che abbiamo giocato e per come abbiamo giocato… Sempre con i nostri limiti… ma io su quel campo di terra battuta, nelle mie 17h non stop, ci ho visto il cuore, il fegato, i muscoli e il sudore di tutti.

Grazie a tutti i protagonisti della 24h, a tutte le squadre dai nomi improbabili e con caratteristiche improbabili… ;-)

Ma… il mio grazie particolare per la manifestazione 2011 va a Rocco che ha svolto alla perfezione ed egregiamente l’incarico di ‘capcoach’ preparando le formazioni per i set di ogni partita che quest’anno non è stata cosa semplice perché le presenze sono state ‘a singhiozzo’per un andirivieni LIBERO… come noi!.

Grazie per il suo supporto dal campo e da bordo campo… il TUTTO svolto nella modalità Rocco. Quella che ormai tutti noi conosciamo… Improvvisata (come parte della sua teatralità), da lui però… e quindi GARANTITA!

Grazie a tutti per aver reso anche questa 24h speciale.

Alla prossima!!!

VVB

Cla

P:S: I dettagli delle partite svolte li lascio ai tecnici, anche perché io ho perso le prime tre.

Ciò che ho visto io è stato spirito sportivo… e non so se anche voi avete avuto la mia stessa sensazione… ma a me sembra che… ci ‘siamo parlati!’ ;-)

26/04/11

09/04/11

Il blog di Max

12 commenti
Ciao a tutti, Alls, amici, co-autori, lettori!
Da qualche minuto il nostro 8 Max è amministratore del blog. A Lui, d'ora in avanti, spetta il compito di portare avanti, conservare, moderare, questo blog. Gli porgo il mio più sincero "in bocca al lupo".
Io rimarrò a disposizione di Max come co-amministratore o solo come co-autore, secondo il Suo volere. Questo è il minimo che posso fare per Colui che si è preso la responsabilità di vegliare sulle pagine di questo blog così amato da noi All Stars.
Ovviamente, il piccolo grande successo di allstarsoreno.blogspot.com, sia in termini di visite, sia in termini di affetto ricevuto, non è dovuto a chi l'ha gestito fino ad oggi ma a chi, con i propri post e i propri commenti, l'ha arricchito e nobilitato. Tutti noi quindi siamo genitori dell'amore che questo blog ha ricevuto.
Il blog passa nelle mani di Max solo oggi, dal punto di vista formale, ma, dal punto di vista della paternità dei contenuti più importanti, in fondo in fondo, è sempre stato di Max.
Voglio accomiatarmi da Voi, per l'ultima volta in veste di responsabile del blog, con un sincero ed emotivo "GRAZIE ♥ !" indirizzato a tutti coloro che hanno avuto l'ardire ed il piacere di postarvi i propri pensieri.
Un po' commosso e, con sincerità, un po' sollevato, il blogmaster 10 Davide ringrazia tutti gli All Stars: i suoi fantastici compagni di squadra, compagni di avventura e, ormai, compagni di vita.

27/01/11

Porto Speranza

0 commenti
Credo mai ci sia stata un'uscita così tempestiva di un libro con questo titolo... in partecipazione ulteriore ai nostri pensieri del post/commenti precedente/i... La Tele-AllStars-Patia dilaga anche fuori!

E` uscito il primo romanzo di una persona a me cara e con cui ho condiviso parecchio della mia vita lavorativa e di interessi culturali, perchè da me considerato il mio successore per la passione, la simpatia, la profondità e la sensibilità con cui affronta le situazioni:  Porto Speranza di Matteo Cantù, pubblicato dalla piccola casa editrice Galaad.

Se vorrete, potrete anche conoscere, comprare il romanzo e scambiare 2 chiacchiere con l'autore, andando presso la Libreria il Gabbiano di Vimercate, dove lavora!

La sua presentazione:
"Partendo dai miei ricordi del Perù, dove sono nato e ho vissuto 4 anni perché i miei genitori erano missionari laici nella foresta amazzonica, ho scritto questo romanzo che parla di un rapporto molto difficile fra un padre, che vive nella foresta peruviana insieme agli indios, e suo figlio, che è stato "adottato" da un'altra famiglia italiana, che lo ha portato con sé in Italia e che di quella vita non ricorda nulla. Quando il vero padre decide di tornare a riprendersi il figlio, ad ogni costo, i problemi e le tragedie, per tutta la nuova famiglia del bambino, saranno enormi e devastanti.
La storia è raccontata dal punto di vista dei vari personaggi, il padre, le persone che compongono la nuova famiglia e ovviamente da parte del piccolo Siena, questo il suo nome, il quale usa la sua fervida immaginazione per cercare di dare un senso ad una realtà che vede scomparire sotto i suoi occhi da un momento all'altro senza nessuna ragione, se non quella che può trovare dentro di sé un bambino di sei anni.
Ho cercato di scrivere un romanzo sulle relazioni, pessime o ottime, che si possono creare all'interno di un nucleo famigliare, sul rapporto che possono instaurare un padre e un figlio che non si sono mai conosciuti, ma soprattutto sulla forza inesauribile che nasce dalla nostra fantasia e dalla speranza che ognuno di noi porta dentro, capace di farci andare avanti nonostante tutto e tutti, verso ciò che vogliamo veramente."

Buona Lettura!

23/12/10

Buon Natale 2010

8 commenti

AUGURI DA MAURIZIO

3 commenti
AUGURO A TUTTI GLI ADEPTI DELLA SETTA ALL STARS UN FELICE NATALE E UN SERENO ANNO NUOVO RICCO DI SODDISFAZIONI. E' DOVEROSO AGGIUNGERE IL MIO GRAZIE E QUELLO DI ARIANNA PER IL GRADITO REGALO CHE OGNI LUNEDI' E MERCOLEDI' SERA CI DONATE TENENDO QUELLA MONELLA DI MIA MOGLIE LONTANO DA CASA. MAI ASSENZA FU PIU' GRADITA. MAURIZIO

21/11/10

Tanti Auguri!

0 commenti
Abbracci a profusione
e Baci in confusione:
son questi i comburenti
per far tutti contenti;
cervello ad esplosione
e cuore ad implosione:
son questi i carburanti
per esser spumeggianti!

Buon Compleanno Alls!

09/10/10

All Stars: inizia la nuova stagione!

10 commenti

Ragazzi, ma vi siete resi conto? E' iniziata la nuova stagione sportiva 2010-2011, la seconda stagione degli All Stars... Quanti cambiamenti in quest'ultimo anno, quante vicende, quante evoluzioni, quante emozioni...

E' tanto (troppo!!) che non scrivo sul Blog ed ora ne ho proprio voglia, sto scrivendo quello che mi viene in mente, di getto, senza pensarci troppo... e quindi scusate gli errori e la forma.

Un anno fa abbiamo cominciato come un gruppo di persone che volevano provare a giocare assieme a pallavolo, siamo cresciuti diventando una Squadra (e sì, proprio con la S maiuscola) e adesso, come ha detto bene Marina sul Grido, siamo qualcosa di più!!

Una galassia in divenire: alcuni componenti si sono purtroppo persi per strada, ma altri sono arrivati ed altri ancora arriveranno; dalle prime "timide" uscite in partite amichevoli siamo passati a tornei veri e propri; abbiamo creato ed alimentato il Blog (grazie Davide!!) e il Grido (grazie Rocco!!); al Corso ARCI di Oreno si è aggiunto l'Allenamento All Stars di Sulbiate (lasciatemelo chiamare così, per sottolineare la diversa "intensità" di questa nuova attività).

Quanti episodi mi ritornano alla mente: la "paura" della prima amichevole a Montevecchia, l'emozione della prima vittoria a Cascina del Bruno, l'adrenalina del primo torneo "serio" a Pagnano; i contrasti ed i momenti di tensione per problemi di organizzazione o per fraintendimenti sempre risolti infine con un "scusa", un sorriso, una stretta di mano, un sincero "non fa niente"; le discussioni infinite sui moduli di gioco e sui sistemi di allenamento; i momenti più tristi dovuti ad incomprensioni, a problemi personali, a problemi di salute, che hanno però fatto emergere ancora di più l'affiatamento e l'amicizia; la voglia di stare assieme anche oltre la pallavolo: i picnic, il trekking, le serate e le pizzate, la voglia di non smettere di vederci nemmeno d'estate.

Quanti momenti emozionanti insieme: io ricorderò sempre una calda notte di Luglio a Sulbiate in cui, travolto da un senso di disagio ed impotenza, nonostante la mia "veneranda" età, ho mostrato il mio lato di bambino smarrito davanti a qualcosa che ritenevo ingiusto e sbagliato. E serberò sempre nel cuore il ricordo di una triste notte autunnale in cui, per caso (o per All-Telepatia come dice Claudia), io e Luca ci siamo trovati sul Grido a farci coraggio a vicenda di fronte al mistero della morte...

E chissà quanti altri episodi grandi e piccoli e momenti speciali felici o tristi dimentico... ognuno di noi ne ha sicuramente qualcuno di più caro nel cuore... aggiungeteli a questo post se ne avete voglia.

Abbiamo creato un'alchimia meravigliosa, la pietra filosofale dell'amicizia ci ha toccato e sempre più mi convinco che il miglior termine per rendere lo spirito che anima gli All Stars è SUPERNOVAE, esplosioni stellari che creano nuove stelle!!

A tutti voi cari amici dedico un verso del mio poeta preferito:

"Sull'amicizia: nella rugiada delle piccole cose il cuore ritrova il suo cammino e si ristora" (Kahlil Gibran, tratto da Il Profeta)

05/07/10

Momenti di Lissone 2010

5 commenti
Ciao Alls! Pubblico parte di ciò che mi sono ritrovato nella macchinetta dopo la 24h di Lissone. Ho dovuto operare come al solito delle censure… :-) . Eliminato il non pubblicabile (Lauretta sei un mito!!!), ho provveduto alla selezione delle foto a fuoco, non mosse e ho ritagliato le parti più carine di esse. Di ciò che vedete qui sotto c’è di sicuro una versione 640x480 ma, probabilmente, niente di più grande perché trattasi appunto di un ritaglio della foto originale.
Intanto un piccolo aggiornamento mondano… Bella serata e belle risate ieri sera ad Omate! Ovviamente sarebbe venuta utile una macchina fotografica, soprattutto sul finale… ma purtroppo non c’era!
Ci vediamo mercoledì. La Chiara mi ha diagnosticato una tendinite al braccio destro ma Cristiano ci tiene che stia con la squadra e dice che sa quale lavoro farmi fare. Ciaooo ragazzi!

Nota del Blog Master: a causa di un bug del sistema, le foto pubblicate in questo post non sono più visibili. Sono state per fortuna conservate le copie, che sono visibili a tutti nell'Archivio Storico Fotografico.

27/06/10

Considerazioni a caldo...

10 commenti
Ciao a tutti! Sono tornata a casa da poco dopo queste 24h intense con voi e prima di dormirci sopra volevo esprimere le mie cosiderazioni ed i ringraziamenti per questo weekend. Non entrerò assolutamente nel merito delle tecniche, ci sono alcuni di voi, per primo il coach, che potranno fare osservazioni in merito. Penso che la 24h di Lissone sia stata per tutti un'esperienza intensa, bella, da ripetere (magari l'anno prossimo senza infortuni sul campo). Un grazie a tutti i partecipanti, siamo una vera squadra ed è sempre bello stare in campo con voi. Oltre alle partite ci sono stati momenti di svago e momenti di allenamento in cui mi avete aiutato a migliorare alcuni aspetti tecnici, a provarli e riprovarli per poi attuarli in campo. Un ringraziamento particolare al coach Patrice che ha saputo allo stesso tempo apprezzare le azioni giuste a cazziarmi negli errori più banali; penso di aver fatto dei progressi in questi 2 giorni, che, se pur piccoli, sono pur sempre un passo in avanti...

11/06/10

Lacrime di Stelle

12 commenti

Dedicato specialmente alle Stelle un poco tristi, deluse o semplicemente giù di corda... ma anche a quelle liete e serene.

Non posso darti soluzioni per tutti i problemi della vita, non ho risposte per i tuoi dubbi o timori, però posso ascoltarli e dividerli con te

Non posso cambiare né il tuo passato né il tuo futuro, però quando serve starò vicino a te

Non posso evitarti di precipitare, solamente posso offrirti la mia mano perché ti sostenga

La tua allegria, il tuo successo e il tuo trionfo non sono miei, però gioisco sinceramente quando ti vedo felice

Non giudico le decisioni che prendi nella vita, mi limito ad appoggiarti e stimolarti e aiutarti se me lo chiedi

Non posso tracciare limiti dentro i quali devi muoverti, però posso offrirti lo spazio necessario per crescere

Non posso evitare la tua sofferenza quando qualche pena ti tocca il cuore, però posso piangere con te e raccogliere i pezzi per rimetterlo a nuovo

Non posso dirti né cosa sei, né cosa devi essere, solamente posso volerti come sei ed essere tuo amico

............

Basta che mi vuoi come amico: non sono gran cosa, però sono tutto quello che posso essere

Testo tratto da "L'artefice" di Jorge Luis Borges

31/05/10

Gli eroi

18 commenti
E’ lunedì sera e scrivo ad un giorno di distanza dall’epica avventura che abbiamo vissuto a Pagnano. Sono nel soggiorno di casa mia e ho tutta la sera per provare a dare una sequenza intellegibile all’orda di pensieri che ieri, ora dopo ora, si è impossessata di me. Una mandria scatenata di riflessioni ed emozioni ha preso dimora nella mia testa e, ancora adesso, a fatica, decanta e precipita lentamente in quella cosa che comunemente viene chiamata esperienza.
In questi mesi è successo qualcosa. Qualcosa di importante che ha coinvolto tutti noi, cari All Stars. Gli affetti di sempre, le attenzioni che riserviamo alle persone care, sono ora affiancati da tutta un’altra categoria di moti d’animo. In un angolino della nostra testa ci sono ora anche i moti d’animo inerenti le vicissitudini della squadra degli All Stars Oreno. Gli allenamenti, le risate, le mangiate, le ricorrenze, le amichevoli, i tornei, le baruffe, i chiarimenti, le “sportellate”, gli abbracci, le gioie, le esaltazioni, i compromessi, le urla, tutti i frammenti di vita di questi incredibili mesi pallavolistici si sono depositati, come in un magico ©Tetris, e hanno creato un letto di stati emozionali condivisi. Non so quantificare quanto sto per scrivere poichè non c’è un’unità di misura della conoscenza reciproca. Ma penso sia condivisibile che ormai, cari All Stars, sappiamo chi siamo. Quel miscuglio di cose sopra elencate è il terreno nel quale, probabilmente, prenderanno vita, o hanno già preso vita, delle sane e durature amicizie. Poi, come mi pare sia ormai unanimemente condiviso in palestra, gli amici e gli amici degli amici, formano un gruppo di persone. Ma un gruppo di persone che, non sulla carta, ma nei fatti ed emotivamente, ha saputo darsi dei ruoli e delle gerarchie è, cari All Stars, una squadra.
Ieri abbiamo iniziato il torneo non con due squadre, come potrebbe erroneamente dirsi, ma con due formazioni della stessa squadra. E’ fantastico come Pat e Max siano riusciti a elaborare due sestetti ben equilibrati e come tutta la squadra abbia razionalmente ed emotivamente approvato e sostenuto le scelte iniziali del coach. Quelle non sono solo due formazioni di due alzatori, due centrali e due bande, quelle sono due formazioni di sei modi differenti di agire e di reagire, sei modi di pensare e di muoversi, sei modi di ascoltare e di comunicare. L’un l’altro sappiamo come reagiamo, sia di fronte ad una battuta floating, sia dopo una parola scherzosa, sia dopo un’incazzatura in piena regola. Ormai un po’ ci sopportiamo, un po’ ci facciamo coraggio, un po’ ci mandiamo a quel paese e un po’, quanto è bello dirlo (!), ci vogliamo bene.
Quello che è successo da ottobre a oggi, quello che si è sviluppato partendo dal nucleo di giocatori della stagione 2008/2009 e che ha impreziosito ogni mercoledì del 2009/2010, è il risultato della partecipazione di almeno una trentina di ragazzi, o forse molti di più. Di ragazzi di ogni età, dalla piccola-grande Fabiana (visto come gioca?!) ai nostri amati senior (faccio il bravo, non vi nomino!). Tutti noi abbiamo contribuito a definire, a modellare, l’atmosfera fraterna e magica degli All Stars Oreno. Tutti abbiamo il nostro merito.
Qui, ora, però, ho voglia di citare tutto quello di incredibile che hanno portato con sé dodici giocatori: i dodici eroi di Pagnano.
Se parliamo di incredibile non possiamo non partire dal nostro coach, nonché dall’atleta più talentuoso che abbiamo: Pat sei un grande! Subito dopo gli elogi ed i grazie più sinceri sono per il “nostro papà”: Max, sei stato la più piacevole scoperta di questa squadra. Cristiano è stato invece il colpo di mercato più felice. Cri, sei stato senza dubbio il nostro atleta più solido è più cazzuto di ieri e le gioie chi mi hanno dato i tuoi muri contro gli Scoppiati e le tue parole “col cuore in mano”, dette a me in disparte dopo il nostro primo match, li ricorderò mooolto a lungo. Francy, invece, a te devo gli attimi più lunghi nei quali trattengo il fiato durante le partite. Quando il terzo tocco spetta a te vorrei tanto che quella palla grossa e cattiva si trasformasse per te in una docile pallina da ping pong e mi stupisco ogni volta che rimani in piedi dopo aver difeso qualche siluro dei ragazzi che ti giocano contro. Sara, INCREDIBILE è invece la parola perfetta per definire i muri che hai rifilato in partita ieri ai marcantoni che ti sei trovata di fronte. Vorrei tanto che tu continuassi ad allenarti bene e vorrei tanto che l’entusiasmo ti rimanesse attaccato addosso ancora per mesi e mesi: dacci dentro e le ragazze avversarie te le mangerai a colazione! Rocco, invece, sei un uomo e un paradigma di efficienza. Parole a vuoto: non pervenute. Polemiche: zero. Lamentele: mai viste. Palle messe a terra: beh, quelle, invece, ci sono spesso e volentieri. Grande Rocco. Marina, cara Marina… per te la parola incredibile è associabile a quanto cavolo giochi bene rispetto a quanto poco il lavoro e la schiena ti permettano di allenarti e di giocare con noi. Quest’anno hai fatto, forse, tre o quattro allenamenti, ma nelle amichevoli e nei due tornei del Bruno e di Pagnano hai giocato benissimo. Luca, caro incredibile e speciale amico: se fossimo tutti un po’ più come Luca Villa questo sarebbe davvero un mondo migliore. Sei davvero l’incarnazione dello spirito magico degli All Stars Oreno, tutti ti vogliono bene, tutti si trovano a meraviglia con te e per questo io ti ammiro tantissimo. Elisa, sei l’eleganza in persona, un piccolo concentrato di pallavolo, dalle ricezioni perfette, agli attacchi con rincorsa da filmare e da rivendere in dvd! Vederti giocare è uno spettacolo ed un insegnamento. E per ultime rimangono altre due donne, e ormai due amiche incredibili. Laura e Claudia. Laura mi basta solo nominarla è già mi sembra di essere di nuovo in palestra. Solo a dire “Laura” mi sembra già mercoledì, sono già in compagnia di tutti i tuoi incredibili modi di essere, di parlare, di litigare, di abbracciarmi, di fare i tuoi incredibili commenti su ciò che “ci gira intorno”… fantastico! E poi Claudia… vogliamo parlare di Claudia? Vogliamo dire perché Claudia è incredibile? Ci servirebbero non qualche riga di testo e nemmeno un post… ci vorrebbe un blog intero per spiegare perché Claudia è incredibile!!!
L’ultima parte di questo post la dedico a due amici, due “capitani”, due leader per natura, i due “fari” sportivi degli All Stars. La dedico ancora a Patrice e Massimo.
Patrice, ho ancora nei miei occhi la tua espressione delusa, i tuoi movimenti lenti, la tua sommessa concentrazione, seguenti la sconfitta del terzo incontro. Eri abbattuto per come abbiamo perso male ed eri preoccupato per noi per la dura sfida che ci aspettava nella seconda fase del torneo. Hai agito alla grande! Hai scelto, hai preso una decisione che poteva risultare impopolare ma l’hai fatto nel modo migliore. Io so per certo quanto può essere difficile decidere di cambiare le scelte precedenti, decidere di far giocare “i migliori sei possibili” per la partita che deve venire, lasciare ferme 6 persone per tutto un match, e farlo nella maniera perfetta. La tua scelta è stata condivisa e sostenuta da tutti. Pat, questa è la dimostrazione che tu hai classe. E prima di passare a Max scrivo ancora due righe su di te. Ho visto sul tuo viso GLI OCCHI DELLA TIGRE dopo due tuoi muri contro gli Scoppiati. Ho visto che anche tu vieni sopraffatto dall’adrenalina, esulti stringendo i pugni e ti liberi gridando fuori la rabbia senza guardare nessun volto e mettendo a fuoco la linea dell’orizzonte, come un pazzo, per qualche secondo, proprio come me,  anche se intorno a te hai duecento o più persone. Il buon Dio sa quanto ti ero vicino in quei momenti di esaltazione!!!
Massimo, ho scommesso su di te già nei mesi autunnali ed ho avuto ragione. Tu non lo sai, ma dei nuovi sei stato la scoperta più grande. In quei mesi “preistorici” ogni tanto qualcuno veniva a dirmi che non gli piaceva il tuo modo di precisare sempre le cose… e adesso tutto questo mi sembra irreale… ma all’inizio era così. Tu forse non lo ricordi ma penso di essere stato il primo e metterti il braccio intorno al collo, a percepire come “positivo” tutto quello che dicevi, e a individuarti come “maestro”. Poi i tuoi post, la tua dedizione e la tua precisione per tutto quello che fai, che dici e che scrivi, hanno fatto il resto !!!
Come mi ha detto più volte Claudia nel nostro gruppo ci sono un sacco di persone straordinarie.
Io vi dico, forse temendo di essere un po’ troppo cerimonioso, che nel nostro gruppo non ci sono solo persone straordinarie. Negli All Stars ci sono dei veri eroi.
E intanto, grazie a tutti voi, già adesso mi chiedo: ma fin dove arriveremo?