Pensieri Profondi
«Ho controllato molto approfonditamente e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda». (Pensiero Profondo) |
29/10/16
La vita è più divertente se si gioca
02/02/16
Per aspera ad astra
28/04/15
13/07/14
L'arbitro quantistico
08/07/12
3 C lascia gli AllS
Chiara
15/05/12
Un Premio Nobel Stellato
«in riconoscimento dei suoi servizi all'avanzamento della chimica tramite la scoperta del radio e del polonio, dall'isolamento del radio e dallo studio della natura e dei componenti di questo notevole elemento».
Mentre nel 1963 Giulio Natta, insieme a Karl Ziegler, fu decorato dal Nobel
«per le scoperte nel campo della chimica e della tecnologia dei polimeri».
Ed e` per questo e altro ancora che:

all'avanzamento della squadra,
tramite la scoperta dell'entropia
e del motore a improbabilità infinita,
dal consolidamento del Pensiero Profondo
e dallo studio della natura e dei componenti
di ogni notevole elemento della squadra;
per le sue scoperte nel campo della follia matematica
e della tecnologia dissociata
e per lo sviluppo del diario interstellare»
a Max Banda Grillo Vintage!!!
27/06/11
24h di spirito sportivo.
Eccomi qui, anche quest’anno, ad esprimere quelle che sono le emozioni che questa manifestazione sportiva riesce a fare emergere.
Iniziata un po’ ‘così’ con l’assenza di elementi importanti e di peso: coach, cap, Max… Faby che, per cause di ‘forza maggiore’, non erano lì… con il fisico.
Iniziata anche per me dopo un’avventura vissuta in Val Masino che mi ha stressato e fatta arrivare tardi e… senza macchina fotografica!!! (dimenticata in auto)… ma con iPhone e… Megafono! ;-)
Ma, più che le emozioni, vorrei esprimere il miei ringraziamenti.
Grazie a tutti i protagonisti di questa edizione: AleP, AleCe, Claudia, Davide, Francy, Giulia, Laura, Michele, Rocco, Sara, Sonia e Veronica.
Grazie a ‘quelli della Foppa’: AleP, Veronica e Michele per averci accompagnato in questa avventura, per esserci stati, per come ci sono stati e anche per come si sono assentati… mtitici!
Michele in notturna è andato ad allattare i mici tornando con un limone ‘firmato’… Vero è andata ad un concerto e AleP è andata in disco ed è tornata all’alba bella sveglia e pimpante pronta per fare quella delle 6:40.
Grazie a quelli che sono arrivati presto per montare,
Grazie a tutti quelli che hanno condiviso qualcosa…
Grazie a chi si è dovuto trattenere ma avrebbe voluto giocare di più…
Grazie a chi non si è saputo trattenere ed è venuto prima di partire per un viaggio importante al sapore di miele…
Grazie agli amici e alle persone importanti che sono venuti a trovarci e a condividere con noi parte di questa speciale manifestazione, per cena, per una birra, per un improvvisato mini torneo di ping pong, di calcetto…
Grazie a tutti noi che abbiamo giocato e per come abbiamo giocato… Sempre con i nostri limiti… ma io su quel campo di terra battuta, nelle mie 17h non stop, ci ho visto il cuore, il fegato, i muscoli e il sudore di tutti.
Grazie a tutti i protagonisti della 24h, a tutte le squadre dai nomi improbabili e con caratteristiche improbabili… ;-)
Ma… il mio grazie particolare per la manifestazione 2011 va a Rocco che ha svolto alla perfezione ed egregiamente l’incarico di ‘capcoach’ preparando le formazioni per i set di ogni partita che quest’anno non è stata cosa semplice perché le presenze sono state ‘a singhiozzo’per un andirivieni LIBERO… come noi!.
Grazie per il suo supporto dal campo e da bordo campo… il TUTTO svolto nella modalità Rocco. Quella che ormai tutti noi conosciamo… Improvvisata (come parte della sua teatralità), da lui però… e quindi GARANTITA!
Grazie a tutti per aver reso anche questa 24h speciale.
Alla prossima!!!
VVB
Cla
P:S: I dettagli delle partite svolte li lascio ai tecnici, anche perché io ho perso le prime tre.
Ciò che ho visto io è stato spirito sportivo… e non so se anche voi avete avuto la mia stessa sensazione… ma a me sembra che… ci ‘siamo parlati!’ ;-)
26/04/11
09/04/11
Il blog di Max
Da qualche minuto il nostro 8 Max è amministratore del blog. A Lui, d'ora in avanti, spetta il compito di portare avanti, conservare, moderare, questo blog. Gli porgo il mio più sincero "in bocca al lupo".
Io rimarrò a disposizione di Max come co-amministratore o solo come co-autore, secondo il Suo volere. Questo è il minimo che posso fare per Colui che si è preso la responsabilità di vegliare sulle pagine di questo blog così amato da noi All Stars.
Ovviamente, il piccolo grande successo di allstarsoreno.blogspot.com, sia in termini di visite, sia in termini di affetto ricevuto, non è dovuto a chi l'ha gestito fino ad oggi ma a chi, con i propri post e i propri commenti, l'ha arricchito e nobilitato. Tutti noi quindi siamo genitori dell'amore che questo blog ha ricevuto.
Il blog passa nelle mani di Max solo oggi, dal punto di vista formale, ma, dal punto di vista della paternità dei contenuti più importanti, in fondo in fondo, è sempre stato di Max.
Voglio accomiatarmi da Voi, per l'ultima volta in veste di responsabile del blog, con un sincero ed emotivo "GRAZIE ♥ !" indirizzato a tutti coloro che hanno avuto l'ardire ed il piacere di postarvi i propri pensieri.
Un po' commosso e, con sincerità, un po' sollevato, il blogmaster 10 Davide ringrazia tutti gli All Stars: i suoi fantastici compagni di squadra, compagni di avventura e, ormai, compagni di vita.
27/01/11
Porto Speranza
E` uscito il primo romanzo di una persona a me cara e con cui ho condiviso parecchio della mia vita lavorativa e di interessi culturali, perchè da me considerato il mio successore per la passione, la simpatia, la profondità e la sensibilità con cui affronta le situazioni: Porto Speranza di Matteo Cantù, pubblicato dalla piccola casa editrice Galaad.
Se vorrete, potrete anche conoscere, comprare il romanzo e scambiare 2 chiacchiere con l'autore, andando presso la Libreria il Gabbiano di Vimercate, dove lavora!
"Partendo dai miei ricordi del Perù, dove sono nato e ho vissuto 4 anni perché i miei genitori erano missionari laici nella foresta amazzonica, ho scritto questo romanzo che parla di un rapporto molto difficile fra un padre, che vive nella foresta peruviana insieme agli indios, e suo figlio, che è stato "adottato" da un'altra famiglia italiana, che lo ha portato con sé in Italia e che di quella vita non ricorda nulla. Quando il vero padre decide di tornare a riprendersi il figlio, ad ogni costo, i problemi e le tragedie, per tutta la nuova famiglia del bambino, saranno enormi e devastanti.
La storia è raccontata dal punto di vista dei vari personaggi, il padre, le persone che compongono la nuova famiglia e ovviamente da parte del piccolo Siena, questo il suo nome, il quale usa la sua fervida immaginazione per cercare di dare un senso ad una realtà che vede scomparire sotto i suoi occhi da un momento all'altro senza nessuna ragione, se non quella che può trovare dentro di sé un bambino di sei anni.
Ho cercato di scrivere un romanzo sulle relazioni, pessime o ottime, che si possono creare all'interno di un nucleo famigliare, sul rapporto che possono instaurare un padre e un figlio che non si sono mai conosciuti, ma soprattutto sulla forza inesauribile che nasce dalla nostra fantasia e dalla speranza che ognuno di noi porta dentro, capace di farci andare avanti nonostante tutto e tutti, verso ciò che vogliamo veramente."
Buona Lettura!
23/12/10
AUGURI DA MAURIZIO
21/11/10
Tanti Auguri!
e Baci in confusione:
son questi i comburenti
per far tutti contenti;
cervello ad esplosione
e cuore ad implosione:
son questi i carburanti
per esser spumeggianti!
Buon Compleanno Alls!
09/10/10
All Stars: inizia la nuova stagione!
Ragazzi, ma vi siete resi conto? E' iniziata la nuova stagione sportiva 2010-2011, la seconda stagione degli All Stars... Quanti cambiamenti in quest'ultimo anno, quante vicende, quante evoluzioni, quante emozioni...
E' tanto (troppo!!) che non scrivo sul Blog ed ora ne ho proprio voglia, sto scrivendo quello che mi viene in mente, di getto, senza pensarci troppo... e quindi scusate gli errori e la forma.
Un anno fa abbiamo cominciato come un gruppo di persone che volevano provare a giocare assieme a pallavolo, siamo cresciuti diventando una Squadra (e sì, proprio con la S maiuscola) e adesso, come ha detto bene Marina sul Grido, siamo qualcosa di più!!
Una galassia in divenire: alcuni componenti si sono purtroppo persi per strada, ma altri sono arrivati ed altri ancora arriveranno; dalle prime "timide" uscite in partite amichevoli siamo passati a tornei veri e propri; abbiamo creato ed alimentato il Blog (grazie Davide!!) e il Grido (grazie Rocco!!); al Corso ARCI di Oreno si è aggiunto l'Allenamento All Stars di Sulbiate (lasciatemelo chiamare così, per sottolineare la diversa "intensità" di questa nuova attività).
Quanti episodi mi ritornano alla mente: la "paura" della prima amichevole a Montevecchia, l'emozione della prima vittoria a Cascina del Bruno, l'adrenalina del primo torneo "serio" a Pagnano; i contrasti ed i momenti di tensione per problemi di organizzazione o per fraintendimenti sempre risolti infine con un "scusa", un sorriso, una stretta di mano, un sincero "non fa niente"; le discussioni infinite sui moduli di gioco e sui sistemi di allenamento; i momenti più tristi dovuti ad incomprensioni, a problemi personali, a problemi di salute, che hanno però fatto emergere ancora di più l'affiatamento e l'amicizia; la voglia di stare assieme anche oltre la pallavolo: i picnic, il trekking, le serate e le pizzate, la voglia di non smettere di vederci nemmeno d'estate.
Quanti momenti emozionanti insieme: io ricorderò sempre una calda notte di Luglio a Sulbiate in cui, travolto da un senso di disagio ed impotenza, nonostante la mia "veneranda" età, ho mostrato il mio lato di bambino smarrito davanti a qualcosa che ritenevo ingiusto e sbagliato. E serberò sempre nel cuore il ricordo di una triste notte autunnale in cui, per caso (o per All-Telepatia come dice Claudia), io e Luca ci siamo trovati sul Grido a farci coraggio a vicenda di fronte al mistero della morte...
E chissà quanti altri episodi grandi e piccoli e momenti speciali felici o tristi dimentico... ognuno di noi ne ha sicuramente qualcuno di più caro nel cuore... aggiungeteli a questo post se ne avete voglia.
Abbiamo creato un'alchimia meravigliosa, la pietra filosofale dell'amicizia ci ha toccato e sempre più mi convinco che il miglior termine per rendere lo spirito che anima gli All Stars è SUPERNOVAE, esplosioni stellari che creano nuove stelle!!
A tutti voi cari amici dedico un verso del mio poeta preferito:
"Sull'amicizia: nella rugiada delle piccole cose il cuore ritrova il suo cammino e si ristora" (Kahlil Gibran, tratto da Il Profeta)
05/07/10
Momenti di Lissone 2010
Nota del Blog Master: a causa di un bug del sistema, le foto pubblicate in questo post non sono più visibili. Sono state per fortuna conservate le copie, che sono visibili a tutti nell'Archivio Storico Fotografico.
27/06/10
Considerazioni a caldo...
13/06/10
11/06/10
Lacrime di Stelle
Dedicato specialmente alle Stelle un poco tristi, deluse o semplicemente giù di corda... ma anche a quelle liete e serene.
Non posso darti soluzioni per tutti i problemi della vita, non ho risposte per i tuoi dubbi o timori, però posso ascoltarli e dividerli con te
Non posso cambiare né il tuo passato né il tuo futuro, però quando serve starò vicino a te
Non posso evitarti di precipitare, solamente posso offrirti la mia mano perché ti sostenga
La tua allegria, il tuo successo e il tuo trionfo non sono miei, però gioisco sinceramente quando ti vedo felice
Non giudico le decisioni che prendi nella vita, mi limito ad appoggiarti e stimolarti e aiutarti se me lo chiedi
Non posso tracciare limiti dentro i quali devi muoverti, però posso offrirti lo spazio necessario per crescere
Non posso evitare la tua sofferenza quando qualche pena ti tocca il cuore, però posso piangere con te e raccogliere i pezzi per rimetterlo a nuovo
Non posso dirti né cosa sei, né cosa devi essere, solamente posso volerti come sei ed essere tuo amico
............
Basta che mi vuoi come amico: non sono gran cosa, però sono tutto quello che posso essere
Testo tratto da "L'artefice" di Jorge Luis Borges