Pensieri Profondi

PENSIERI PROFONDI
«Ho controllato molto approfonditamente e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda». (Pensiero Profondo)
Visualizzazione post con etichetta Tornei. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Tornei. Mostra tutti i post

13/05/18

Torneo «Passion Volley»

0 commenti
Prima edizione - Maggio 2018

Girone B
21/05/2018
Rosa Volley GNU - BB All Stars
3 - 1
28/05/2018
BB All Stars - Diavoli Rosa Over
0 - 3
05/06/2018
Teste di Coccio - BB All Stars
3 - 1

Classifica Provvisoria
Girone B
Punti G V P Set vinti Set persi qSet
Rosa Volley GNU 933092+7
Diavoli Rosa Over 532165+1
Teste di Coccio 431267-1
BB All Stars 030329-7

30/05/17

Torneo «Memorial Erminio Rota»

3 commenti
Seconda edizione - Giugno 2017

Girone 1
29/05/2017
BB All Stars - Finti Gatti
1 - 2
05/06/2017
BB All Stars - Gorgonzola EverGreen
2 - 0
09/06/2017
BB All Stars - Open 2 Burago
2 - 0

Classifica Finale
Girone 1
Punti G V P Punti fatti Punti subiti qP
BB All Stars7321133108+25
Finti Gatti 6330150138+12
Open 2 Burago 3212126133-7
Gorgonzola EverGreen 2303112142-30

Finale 1°- 2° posto
17/06/2017
BB All Stars - Burago Gialloblu
0 - 2 

Classifica Finale
Burago Gialloblu
BB All Stars
Sulbiatese
Finti Gatti
Barlafus Carugate
Open 2 Burago
Attila's Zero Tituli
Gorgonzola EverGreen


07/07/13

Le stars degli All Stars

0 commenti
Finito il torneo Open Volley Attack 3 di Cologno Monzese, è tempo di consuntivi, di riflessioni, di proponimenti e progetti e di... premiazioni!
È quindi con grande piacere che vado a nominare ufficialmente i giocatori più meritevoli del torneo, le vere "Stars degli All Stars".

Il premio «Stakanov 2013», al giocatore che ha giocato più palloni, con 307 palle giocate su 1953, più di 25 palle giocate a set, è assegnato a DANIELE #5

Il premio «Penso Positivo», al giocatore con l’indice di positività più alto, con l’81% di palle giocate positivamente, è assegnato a FABIANA #17

Il premio «Monsieur Efficacité», al giocatore più efficace e performante, con un’efficienza globale del 29%, è assegnato a PATRICE #6

Il premio «Er Bombarolo», al miglior realizzatore del torneo, con 45 punti realizzati su 180, pari al 25% del totale, è assegnato a JOSÈ #9

Bravissimi ai vincitori, ma bravi a tutti gli All Stars che hanno giocato, sudato, sofferto, gioito in quel di Cologno, per loro, per noi, per tutti... per la squadra!

27/06/13

Open Volley Attack 3 - Finali

0 commenti
All Stars – Panzanove 1-2 (19-25 20-25 25-23)

AllS a Cologno
Ultima partita del torneo, la finale per il 7°-8° posto. Vincono i Panzanove, che giocano una partita senza grandi meriti ma senza grossi errori, giocando pulito e vincendo meritatamente.
Gli All Stars, un po’ scarichi, un po’ stanchi, un po’ mentalmente assenti, un po’ rotti e un po’ “rottituri” non sono mai entrati in partita nei primi due set.
Abbiamo come al solito sentito molto la partita e la competizione, rendendo molto meno delle nostre reali possibilità nei primi due set. Solo al terzo set, a risultato acquisito, ci siamo finalmente sciolti, giocando molto meglio, semplice e pulito, e vincendo meritatamente.
Un torneo che complessivamente poteva essere giocato meglio, ma che comunque ha ben mostrato il grande lavoro di consolidamento fatto quest’anno sui fondamentali di ricezione, difesa e attacco. Ha inoltre mostrato la compattezza morale del gruppo, con gli ottimi (in tutti i sensi) innesti dei tre nuovi AllS, Ricky, Josh e Dan.
Un torneo che ha anche evidenziati i possibili assi di lavoro per la prossima stagione:
  • l’ulteriore consolidamento dei fondamentali rivelatisi più deboli o più discontinui, come il muro e l’alzata;
  • l’ampliamento della varietà tattica del gioco d’attacco, sia attraverso uno sviluppo dei moduli di gioco, sia tramite il miglioramento della visione tattica dei singoli giocatori;
  • l’irrobustimento della rosa e la stabilizzazione dei ruoli;
  • l’acquisizione di una maggiore esperienza di gioco e la presa di coscienza dei propri mezzi (e naturalmente dei propri limiti).

Come dice Laura è stato un torneo emozionante, per voi che avete giocato, ma (credo) ancora di più per me che vi ho seguito e ho sofferto in panchina, dandovi il mio piccolo contributo di cronista, statistico e amico.


------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Il commento del Coach
Ho trovato la squadra stanca, con poca reattività. Era l’ultima e si vedeva. Questa partita riassume bene tutto il torneo:

  • se c’è sfida, competiamo più contro noi stessi che contro gli altri e perdiamo. Giochiamo col braccino, non siamo sciolti, siamo intimoriti. Abbiamo la paura di perdere e quindi facciamo tanti errori gratuiti;
  • una volta che il risultato è deciso, ci sciogliamo e giochiamo più vicini al nostro livello fino ad arrivare al momento di concludere, dove abbiamo la paura di vincere. Il braccino ritorna, la tensione anche, le scelte sbagliate ritornano e così  via…

Questo passerà con l’esperienza di gioco.

Secondo me, il migliore gioco è stato fatto durante la prima partita dove sapevamo che non potevamo vincere e, da quello che ho capito, durante il secondo set della semi-finale che era quasi perso.
Non giocavamo al di là del nostro livello di gioco ma giocavamo il nostro gioco, quello che sappiamo fare, che abbiamo dentro di noi. Giocando partite contro squadre diverse ci porterà a giocare sempre al nostro livello.

L’allenamento della stagione ha portato i suoi frutti e perciò sono contento. Adesso riposatevi per tornare a Settembre al 200% per continuare questo lungo viaggio iniziato.

Bravi a tutti!

------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Scouting

L’analisi statistica mostra un andamento molto simile alle altre partite del torneo:

  • un attacco molto positivo e con una buona efficienza;
  • una buona fase di ricezione e difesa (anche se questa volta leggermente inferiori al nostro standard);
  • un’alzata complessivamente positiva ma che non raggiunge la qualità a cui potrebbe arrivare e si “sporca” di qualche errore di troppo:
  • una battuta senza infamia e senza lode, con pochi errori ma che troppo spesso non mette in difficoltà gli avversari;
  • un muro discontinuo, a corrente alternata, che spesso si perde lasciando troppo spazio agli attacchi avversari.

Si è vista finalmente (soprattutto nel 3° set) una migliore ripartizione del gioco fra i reparti e questo ha influito positivamente sul rendimento dei centrali.

Per quanto riguarda i singoli, si notano le ottime percentuali d’attacco di Fabiana (6 punti in un set, 92% di positività e 46% di efficienza) di Daniele (12 punti in tre set, 69% di positività e 35% di efficienza) e di Ale e Rocco (prestazione gemella con 3 punti a testa in attacco e oltre 85% di positività).

Di seguito i risultati di squadra, per set e globali:

click per ingrandire

22/06/13

Open Volley Attack 3 - Semifinali

2 commenti
All Stars – ASD Pallavogliare 1-2 (22-25 31-29 12-25)

Semifinale per il tabellone 5°-8° posto. L’ASD Pallavogliare altro non è che la squadra del Frisi di Monza, che quest’anno si è costituita in associazione sportiva e ha partecipato ai campionati PGS provinciali maschili e misti. Solita squadra molto forte fisicamente (soprattutto nel reparto centrali), con una rosa ampia (molti uomini), un po’ sprovveduta tecnicamente ma che rispetto agli scorsi anni ha aggiunto un palleggiatore di buon livello. Inoltre la partecipazione al PGS ha sicuramente dato consistenza ed esperienza ai monzesi.

<Mode Snoopy = ON>

Era una notte buia e tempestosa…. Mentre un folto gruppo di gaudenti ed epicurei All Stars festeggiava in terra d’Oltralpe, gozzovigliando con polli alla brace e châteaux d’annata, pochi intrepidi e baldi AllS affrontavano eroicamente, offrendo il petto ai crudeli strali, l’attacco dei feroci avversari. Resistettero i nostri prodi, ma sopraffatti dal numero delle barbariche orde, infine cedettero. Agli AllS, seppure sconfitti e disarmati, fu concesso l’onore delle armi, che celebrarono sventolando i loro colori e urlando al vento il loro nome...

<Mode Snoopy = OFF>


Squadra All Stars purtroppo ridotta nel numero (solo 7 giocatori), con una banda nel ruolo di libero (che comunque ha fornito una buona prestazione) e un coach “improvvisato”.
Primo set giocato bene, fin dall'inizio punto a punto con gli avversari, perso purtroppo per un paio di banali errori sul finale.
Secondo set iniziato male (parziale di 19-8 per i Pallavogliare), continuato con una rimonta strepitosa (21-21) e concluso con una serie di scambi al cardiopalmo, punto a punto fino alla fine, con 4 match-ball annullati dagli AllS ed infine la meritata vittoria (forse il miglior set del torneo per determinazione e grinta).
Purtroppo in questo set i nostri giocatori hanno dato veramente tutto e, complice il caldo, il numero ridotto ed il fatto che viceversa i Pallavogliare potevano schierare 10-12 giocatori tutti di buon livello, la stanchezza ha preso il sopravvento nel terzo set, dominato fisicamente più che tecnicamente dai nostri avversari.

Onore delle armi

------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Scouting
Per questa volta nessun scouting statistico, ma solo alcune considerazioni personali.
Come è successo per tutto il torneo, abbiamo subito molto il muro avversario, sia per un’alzata troppo discontinua, sia per una distribuzione come al solito troppo focalizzata sulla fascia. Nel secondo set, usando di più l’attacco da seconda linea, abbiamo fatto meglio.
A parte il terzo set, discreta la ricezione (con qualche momento di black-out) e la difesa (soprattutto nel secondo set, quando il neo-libero è riuscito ad entrare meglio nel ruolo).
Bene le battute, che hanno sfruttato la debolezza in ricezione degli avversari. Ma paradossalmente abbiamo fatto più errori nelle battute di sicurezza dal basso che nelle battute tirate.

Peccato per il primo set perso veramente banalmente. Bravissimi tutti nel secondo set... Nulla da fare nel terzo set.

------------------------------------------------------------------------------------------------------------

PS: si ringrazia vivamente Snoopy per l'intervento letterario xD

19/06/13

Open Volley Attack 3 - Quarti di Finale

0 commenti
All Stars – Gatti di Marmo 1-2 (13-25 17-25 25-18)

I Gatti di Marmo si sono dimostrati una squadra compatta, forte in tutti i fondamentali ed estremamente sicura dei propri mezzi. Noi per contro non siamo mai riusciti ad impensierirli veramente, partendo male e non facendogli mai sentire il fiato sul collo.
La loro tranquillità è cresciuta, la nostra rassegnazione è aumentata…

Il cammino di crescita e miglioramento da noi intrapreso è quella giusto, ma c’è ancora strada da percorrere, sudore da versare, miglioramenti da conseguire, esperienza da acquisire.
Comunque, Forza AllS, decisi e compatti verso il 5° posto!

Rassegnazione? MAI! 
------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Il commento del Coach
Ieri, i Gatti sono stati più bravi di noi. E soprattutto sono stati calmi e sicuri in ciò che facevano.
Li ho raramente visti giocare così, gestendo così bene il loro gioco. Ogni tocco (anche il palleggio che dovrebbe essere la loro debolezza) era sicuro. Tutto il contrario di noi.

Noi litighiamo prima contro noi stessi e poi contro l’avversario. Abbiamo questa fase, nella quale ci regoliamo, che dura generalmente la metà di un set e non va bene.
Ieri i primi punti sono stati: muro su attacco di José (da evitare assolutamente sul primo punto perché da troppo fiducia al muro avversario), palla spinta di Davide, pallonetti, errori in ricezione su battuta semplice di Cristiano (le più difficili sono quelle della Paoletta), fino a chiamare il time-out. Eravamo già 6 punti sotto, il set era già andato.

Nel primo set i Gatti hanno fatto un numero di pallonetti incredibili. Penso che abbiano attaccato 3 volte. Il muro che vi avevo chiesto di fare e che avete fatto ha terribilmente disturbato gli attacchi avversari nella prima parte. Allora hanno aspettato. Ci hanno fatto giocare con pallonetti o palloni spinti sapendo che sarebbe stato duro tenere più di un set così.
E avevano ragione: piano piano, il muro è stato meno veloce, meno ben piazzato o unico e hanno cominciato ad usare il centrale che ci ha fatto malissimo nel secondo set.
Il loro gioco è basato principalmente su Davide che è un ottimo giocatore tecnicamente parlando ma che è anche una macchina. E’ il loro punto di forza perché sanno che in ogni caso, il suo pallone metterà l’avversario nei guai (pallone piazzato o buco nel campo). In più, è molto intelligente nel gioco e sa gestire benissimo l’attacco. L’altro centrale non scherza neanche.
Alla fine, senza forzare, hanno vinto questo quarto di finale e lo meritano. Bravi ai Gatti!! 

Cosa ci è mancato?
  • Principalmente l’esperienza che riusciremo a sviluppare facendo un campionato. L’esperienza ci porta a capire subito l’avversario, a infastidirlo, a farlo giocare, a capire i suoi punti deboli. Ci permetterà anche di metterci nelle buone condizioni di gioco e di essere attivi dal primo all'ultimo punto.
  • Il fisico per tenere una tattica durante una partita intera: il muro a due era una di queste. E’ stato tenuto per ¾ del primo set. Ricky l’ha fatto tutto il primo set e poi è andato fuori giri. ;-) Ho notato un muro a tre nel secondo set che era proprio bello. :-)
  • La visione del gioco: chi devo servire e perché? Dove devo attaccare?
  • Rinforzare le basi: ricezioni semplici (battuta che non flotta) e appoggi devono andare sull'alzatore  L’alzata non fa abbastanza la differenza.
  • Un centrale più disponibile: siamo troppo in ritardo al centro. Dobbiamo scattare di più per dare soluzioni al palleggiatore.

Per concludere: possiamo fare meglio essendo più competitivi. Se riuscissimo ad essere sicuri delle nostre forze, avremmo molto meno braccino e svilupperemmo un bel gioco. Abbiamo la possibilità di andare a cercare questo quinto posto, allora andiamo!!!
------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Scouting
Ecco una breve analisi dello scouting di questa partita.
Subito il punto dolente: troppi errori. Spesso forzati da un ottimo muro, da buone battute o da attacchi forti e incisivi, ma 53 errori in totale (ripartiti abbastanza uniformemente su tutti i fondamentali) sono veramente molti.
I dati statistici globali sono un poco falsati da un terzo set platonicamente vinto ma giocato contro la squadra di riserva dei Gatti.
Se ci soffermiamo quindi ad analizzare i primi 2 set vediamo che abbiamo sofferto in ricezione (mediamente solo 12% di efficienza ed appena 4% nel primo set), a muro (-35% di efficienza) e in attacco (mediamente 17% di efficienza e solamente 8% nel secondo set).
Il nostro servizio è stato troppo spesso di sicurezza, con pochi errori ma anche poche battute vincenti (0% di efficienza nei primi due set).

Siamo ancora troppo prevedibili sugli attacchi: il primo set è stato addirittura “monotematico”, con oltre l’85% di attacchi da banda e meno del 5% dal centro. Meglio il secondo e soprattutto il terzo set, con alzate più distribuite fra i vari reparti: è sintomatico però che gli alzatori abbiano attaccato quasi quanto i centrali.

Scorrendo i dati statistici dei singoli giocatori si nota un andamento complessivo nella media: risaltano José, con 19 punti realizzati su 38 complessivi, Sara e Riccardo che in attacco sono stati attivi e positivi (36% di efficienza per entrambi), Daniele e Patrice in difesa e ricezione, anche se con qualche errore di troppo.

Di seguito i risultati di squadra, per set e globali:

click per ingrandire

PS: grazie a Fabi e Rocco per l’aiuto nella compilazione degli scout, questa volta sicuramente più completi nelle sezioni Muro e Difesa. ;-)

13/06/13

Open Volley Attack 3 - 3a giornata

0 commenti

All Stars – Tarallucci e Vino 3-0 (25-19 25-9 25-19)

Vittoria (finalmente) e qualificazione ai quarti di finale… Ma che fatica! [cit]
Contro una squadra di livello tecnico e tattico molto inferiore a noi, abbiamo sofferto non per meriti degli avversari ma per demeriti nostri. Troppi errori non provocati (battute, appoggi, alzate), troppo “bloccati” e “freddi” mentalmente.
L’obiettivo minimo della qualificazione ai quarti di finale è comunque raggiunto. Ma occorre ritrovare il carattere e la motivazione della prima partita, il vero spirito degli All Stars, se vogliamo giocarci appieno le nostre chance. 

Compitino eseguito… 
------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Il commento del Coach
Leviamo le minchiate!
Errori gratuiti, battute sbagliate (9?!), scelte sbagliate. Non possiamo concedere 14 punti a set su azioni nostre. Non sto parlando questa volta di attacchi fuori o in rete (me ne ricordo solo uno di Ricky e uno di Dani) ma proprio di minchiate.
Stiamo più concentrati: questi errori succedono solo per mancanza di concentrazione. Le battute sbagliate sono solo dovute a perdita di concentrazione, non a problemi tecnici.
Stiamo più attenti al nostro ambiente di gioco: palloni chiamati, posizioni dei compagni, posizione degli avversari.

Infine, il lavoro è stato fatto e siamo ai quarti di finale. Avremo una partita tosta contro il migliore primo o il secondo primo. Tutto dipenderà dalla partita di stasera tra le due ultime squadre del gruppo A.
Possiamo farcela se rimaniamo concentrati e rilassati come la prima partita. Io so che lo potete fare: allora facciamolo!  ;-)

Bravo a Ricky, MVP della partita di ieri.
------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Scouting
Ecco una breve analisi dello scouting di questa partita.
Dei 75 punti fatti, 52 sono venuti su nostra azione, con 39 attacchi, 7 muri (finalmente) e 6 battute: i nostri avversari hanno quindi avuto una percentuale di errore molto buona del 30%.
Dei 47 punti subiti, addirittura 33 sono venuti da nostri errori (un pessimo 70%, più del doppio dei nostri avversari).
Mi soffermo sugli errori: 9 battute sbagliate (e neanche forzate), 3 ricezioni non controllate, 7 alzate ingiocabili, 6 attacchi in rete o fuori, 1 muro e 2 difese mancati, 4 invasioni ed 1 accompagnata.

Ci ha salvato l’attacco, con l’84% di positività e il 40% di efficienza, anche grazie ad un’alzata di buon livello (67% di positività e 21% di efficienza).
Finalmente meglio il muro: 7 muri vincenti e 1 solo errore, con un’efficienza finalmente positiva (32%).
Fondamentale peggiore la battuta con un misero -4% di efficienza (6 ace e 9 errori)

L’attacco da posto 4 è ancora quello ampiamente più sfruttato (59 attacchi su 82 totali, 31 punti realizzati), in rapporto all’attacco da posto 3 (14 attacchi su 82 totali, 4 punti realizzati).

I singoli: meritano una citazione Riccardo con l’84% di positività (91% in attacco!) e il 24% di efficacia, Fabiana con l’81% di positività e il 38% di efficacia (il dato più alto in assoluto delle prime 3 partite) e Patrice in ricezione e difesa (rispettivamente 87% e 81% di positività,) che da solo ha difeso più del 50% dei palloni nel nostro campo.

Di seguito i risultati di squadra, per set e globali:

click per ingrandire

11/06/13

Open Volley Attack 3 - 2a giornata

0 commenti

All Stars - Panzanove 1-2 (14-25 25-27 25-15)

Partita affrontata male, senza la giusta testa, passivamente, subendo oltremodo avversari comunque bravi in attacco e difesa e più abituati di noi a tornei e campionati, ma ampiamente alla nostra portata.
Un primo set buttato via senza neanche provarci; un secondo set giocato un poco meglio ma con troppi errori e troppi punti gettati al vento, fra cui 2 set point; un terzo set appena sufficiente ma con quel tanto di determinazione in più che, insieme ad un calo degli avversari, è stata sufficiente per vincere il parziale.
Peccato, perché si è persa completamente la grinta e la determinazione dimostrata nella partita contro i TDC.
Ma voltiamo subito pagina, dimostriamo che questa partita è stata solo una parentesi negativa e che questo non è il vero volto degli All Stars!

Le delusioni non uccidono…
------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Il commento del Coach
In una parola: delusione… Dopo l’ultima partita pensavo di aver trovato il nostro livello e, a dire la verità, mi aspettavo una bella partita. Me l’aspettavo perché sapevo che avevamo le capacità tattiche, fisiche e tecniche per farla.
Ho preso uno schiaffo perché ho rivisto la partita contro i Gatti di 2-3 settimane fa. Avevo in campo una squadra apatica in difesa, in ritardo su tutti muri, con delle alzate tese e difficilissime da attaccare e poche schiacciate decisive.
Cosa dire, 10 punti all'inizio per regolarsi, dove io per primo ero in difficoltà. Poi, una ricezione più precisa ma che non ha portato i suoi frutti visto che l’alzata e la schiacciata non sono migliorate. E 2 set point persi nel secondo set su pallonetti che fanno anche male.

Dobbiamo cambiare il nostro atteggiamento in campo, tutti. Dobbiamo essere più grintosi, dobbiamo essere autocritici e non aspettarci palle sempre perfette. Dobbiamo essere furbi. Dobbiamo essere capaci di gestire la palla qualunque sia la sua traiettoria. Ma la dobbiamo guardare questa palla!
Ieri, la cosa pessima era che il coaching non serviva perché la persona che entrava in campo non dava valore aggiunto. Non sapevo più cosa fare. Ero impotente.

Prendo le mie responsabilità per quanto riguardano i miei errori, le scelte sbagliate. Prendo le mie responsabilità per tutto quello che ci è mancato ieri sia tatticamente che tecnicamente. Ma non posso prenderle per l’atteggiamento che ognuno di voi ha in campo. Questo spetta a voi ragazzi. 
Dovete prendere le vostre responsabilità come avete fatto la scorsa settimana. Dobbiamo avere continuità ormai. E’ importante sia per il gioco che per la mente. 

Come ogni squadra durante un campionato, c'è la partita down. Abbiamo giocato il nostro jolly. Ormai.. DAJJJEEEEE ALLS!!!!!!
------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Scouting
Ecco una breve analisi dello scouting di questa partita.
Dei 64 punti fatti, solo 30 sono venuti su nostra azione (20 attacchi e 10 battute), mentre i restanti 34 sono stati errori dell’avversario.
Dei 67 punti subiti, ben 40 sono venuti da nostri errori (60% rispetto al 44% della scorsa partita).
Ricezione e difesa che hanno sofferto soprattutto nei primi due set (per entrambe circa 10% di efficienza), per riprendersi nel terzo set (rispettivamente 40% e 21% di efficienza): questo da solo spiega la vittoria nel terzo set.
Malino alzata e attacco, che dopo un primo set pessimo, si sono un poco ripresi portandosi ad una media del 10% di efficienza (ancora troppo bassa).
Ancora molto male il muro: nessun muro vincente ed efficienza negativa del -10%.
L’unico miglioramento rispetto alla partita precedente è sulla battuta, con ben 10 punti realizzati a fronte di 4 errori ed un’efficienza in miglioramento dal 2% al 9%

Ancora sproporzionata la ripartizione fra attacchi dal centro e dalla banda: solo 1 punto, dei 20 fatti su attacco, viene dal centro.

Difficile menzionare singoli giocatori: bene Daniele in ricezione (60% di perfezione e di efficienza) e José, in attacco e battuta (81% e 94% di positività), con 14 punti realizzati e 3 errori diretti.

Di seguito i risultati di squadra, per set e globali:

click per ingrandire

06/06/13

Open Volley Attack 3 - 1a giornata

12 commenti

All Stars - TDC 0-3 (16-25 17-25 18-25)

Partita difficile contro i TDC, squadra di categoria superiore, composta da giocatori forti tecnicamente e soprattutto fisicamente (sicuramente la squadra più completa mai affrontata dagli AllS).
Gli AllS combattono con orgoglio, dando vita ad una partita bella e comunque combattuta. Alcuni piccoli passaggi a vuoto (inizio del 1° set, fine del 2° set), ma nel complesso grinta, concentrazione e voglia di giocarsela.
Non abbiamo mollato mai, cercando sempre e comunque di mettere in difficoltà un avversario superiore, lavorando e sudando in ricezione e difesa.

Brave Hearts!!
------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Il commento del Coach
Quando siamo arrivati abbiamo visto una coppia: sia il ragazzo che la ragazza erano sopra 1m95. L’altezza media della squadra avversaria era intorno ai 15cm sopra la nostra. Abbiamo saputo dopo la partita che più della metà della squadra era fatta da ex-tesserati e che una delle giocatrici aveva giocato in serie A e nella nazionale giovanile… La squadra avversaria era più forte, su questo non possiamo discutere.

Lo scopo era di mettere in atto il nostro gioco, dare il meglio in situazioni di difesa ed adattare il nostro gioco all'avversario  Era soprattutto un test per vedere la nostra capacità di non mollare come è successo in passato. E devo dire che avete risposto positivamente a questi criteri!
Abbiamo messo in atto il nostro gioco. Grazie a una ricezione pulita, una concentrazione in difesa e un'alzata di livello normale, siamo riusciti a costruire il gioco e a variarlo. Il punto negativo nella costruzione del punto è stato proprio la chiusura. L’analisi di Max ce lo dirà, ma al mio parere abbiamo messo troppo tempo a trovare la soluzione in attacco, spaventati da un muro che culminava a 3 metri. Non siamo stati abbastanza incisivi e furbi.
Siamo però lo stesso riusciti a trovare delle soluzioni e questo mostra che siamo riusciti ad adattarci. Ci siamo riusciti talmente bene che abbiamo fatto più della meta del 2°set davanti, non lasciando nessuna chance alla squadra avversaria. Abbiamo lasciato troppa energia per poter finire il set davanti ,ma ci ha mostrato che ce la possiamo fare. Nella prima parte del 2°set, non hanno chiuso un attacco diretto perché la difesa è stata proprio buona.
Se mi è piaciuto il vostro comportamento come squadra, mi è piaciuto anche quello come singoli giocatori fuori dal campo e quando siete stati sollecitati. Vi siete piegati tutti al coaching di ieri sera e questo mostra la maturità che stiamo raggiungendo come squadra e come giocatori di una squadra.
Questa sconfitta è comunque molto positiva perché ci ha mostrato il nostro livello e quello che siamo in grado di sviluppare come gioco. Ci deve aiutare a costruire il nostro torneo, per alzare il nostro livello partita dopo partita.

Chiudo l’analisi con l'MVP. Ho fatto i tre set e ho avuto la fortuna di giocare con tutti voi. Devo dire che Giulia ha fatto una prestazione di alto livello in ricezione e difesa. Aspetto i numeri di Max, ma da quello che mi ricordo non ha sbagliato né ricezioni né difese. E che difese! Sempre posizionata bene e a seguire i compagni di squadra. In attacco, non ha fatto punti vincenti, ma con la schiacciata alta è riuscita a non farsi murare ed a fare giocare la difesa avversaria. Bella partita! Brava!

Ora, dobbiamo dimenticare questa partita e girarsi verso la prossima. Dobbiamo prendere le partite una dopo l’altra, come dicono i professionisti (ho sempre sognato dire una frase del genere J ).
Lunedì prossimo la squadra avversaria sarà diversa, il livello sarà diverso; conosciamo la squadra e l’abbiamo vista giocare ieri. Ma a noi non importa che sia più forte o più debole di noi. Dobbiamo, come ieri, mettere in atto il nostro gioco, cancellare le piccole cose negative e diventare più efficaci possibile. Partita dopo partita, dobbiamo alzare il livello medio del nostro gioco.
------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Scouting
Ecco una breve analisi dello scouting di questa partita.

Dei 51 punti fatti, 25 sono venuti su nostra azione (17 attacchi, 3 muri e 5 battute), mentre i restanti 26 sono stati errori dell’avversario.
Dei 75 punti subiti, 33 sono venuti da nostri errori (14 attacchi, 4 battute, 7 ricezioni, 4 invasioni e 4 doppie).
Molto bene la difesa, con un 76% di positività (addirittura 85% nel secondo set) e 39% di efficienza. Bene la ricezione (64% di positività e 8% di efficienza dovuto a qualche errore diretto di troppo). L’alzata, che è andata mediamente bene, è stata purtroppo penalizzata da qualche fallo di troppo.
Punto dolente il muro con solo il 26% in positività.
L’attacco, con 64% di positività ma solo 4% di efficienza a causa di 14 errori diretti (però in crescita nella partita: 0% nel 1°set, 4% nel 2° set, 8% nel 3°set), si è incentrato principalmente sulle bande: su 72 attacchi complessivi, 50 sono stati quelli dalla banda e solo 12 quelli dal centro.

Per quanto riguarda i singoli, spiccano Patrice in ricezione (88% di positività e ben 40% di perfezione), Giulia in difesa (88% di positività), Daniele in alzata (82% di positività) e José, vero bomber in attacco (12 punti su 25 complessivi, con 9 attacchi, 1 muro e 2 battute).

Di seguito i risultati di squadra, per set e globali:

click per ingrandire

Legenda
%Perf: i colpi perfetti (#) in rapporto al totale dei colpi eseguiti
%Pos:  i colpi positivi (# e +) in rapporto al totale dei colpi eseguiti
%Eff:   la differenza fra colpi perfetti (#) ed errori (=) in rapporto al totale dei colpi eseguiti


28/10/12

Volley e Solidarietà

0 commenti
Lo scorso luglio gli All Stars (sotto lo pseudonimo That’s the beach, baby) hanno partecipato al torneo Beach Volley for Congo tenutosi a Sala al Barro.
Il torneo aveva un fine benefico e cioè di raccogliere fondi per una missione in Congo. Dopo qualche mese, ecco la lettera di ringraziamento del padre responsabile della missione, che alcuni di noi hanno visto e conosciuto proprio a Sala al Barro.

* * * * * * * * * * * *
CARI AMICI BEACH VOLLEY FOR CONGO

Un caro saluto dal Congo!
Anche quest’anno arrivo da voi per dirvi GRAZIE DI TUTTO CUORE per tutto l’aiuto che i miei amici organizzatori hanno ricevuto da tutti voi.
Abituato a vivere grazie alla Provvidenza, sono convinto che il Signore sia passato nel vostro cuore per aiutarci in questa manifestazione sportiva in favore degli scolari della Parrocchia Bisengo Mwambe (le 8 Beatitudini) di Kinshasa.

Vi assicuro la mia preghiera e la preghiera dei nostri ragazzi e ragazze...

Ci sentiremo ancora il prossimo anno... vi disturberemo ancora, ma mia mamma mi diceva: mai diventare rosso in faccia per chiedere un aiuto per i poveri... non chiedo per me!

GRAZIE PER TUTTO! Pregate ogni tanto anche per noi, la situazione del nostro paese il Congo non è tranquilla: guerra, ebola, miseria... abbiamo bisogno anche di Voi!

Cordialmente,
padre Rinaldo Do, missionario della Consolata.
* * * * * * * * * * * *

Ed ecco a che cosa concretamente sono serviti i fondi raccolti:

Scuola Bisengo Mwambe: prima
Scuola Bisengo Mwambe: dopo

Un weekend di sport può dare tanto... e non solo a chi gioca!

05/07/12

Open Volley Attack 2 – Finali

4 commenti

All Stars – Volley Red Passion 1-3 (14-20 11-20 10-20 20-14)

La peggior partita del torneo nel peggior momento…

Stanchi fisicamente e mentalmente, subiamo senza reagire una squadra in partita che si appoggia per il 90% del suo gioco su un giocatore di un livello superiore (che sarebbe stato bene nella squadra degli “Sbruffoni”). I Volley Red Passion si aggiudicano il 5° posto, mentre gli All Stars si devono accontentare della 6a posizione.

Un vero peccato “macchiare” un torneo comunque giocato bene con una prestazione al di sotto delle nostre possibilità.

Ma in definitiva un bel torneo, ben organizzato e divertente da giocare, che ci ha visti conquistare il 6° posto su 12 squadre partecipanti: «si sarebbe potuto fare meglio, ma si sarebbe potuto anche fare peggio». [cit]

I numeri del nostro torneo: 6 partite giocate (4 vinte e 2 perse), 14 set vinti su 24 giocati (58%), differenza punti totale di +19. Non male AllS, non male...

LA STRADA E’ ANCORA LUNGA, MA LA TRACCIA E' SEGNATA!

30/06/12

Open Volley Attack 2 – Semifinali

1 commenti

All Stars – Sexy Osé 2-2 (20-11 20-14 18-20 14-20)

Semifinale per il tabellone 5°-8° posto: gli avversari li conosciamo, sono la squadra del Frisi di Monza, li abbiamo già battuti e non ci fanno certo paura.

E con questo spirito, entriamo in campo concentratissimi e decisi e vinciamo i primi due set con sicurezza e determinazione, ipotecando la vittoria. Gioco pulito, grinta, voglia di aggredire gli avversari.

Dopo questi due set giocati al massimo però, complice il clima torrido della palestra, caliamo fisicamente e forse ci rilassiamo anche un po’ troppo mentalmente: i Sexy Osé giocano meglio e noi ci accontentiamo di mantenere la distanza.

Pareggiamo, ma questa volta grazie alla differenza punti (+7) ci qualifichiamo per la finale che assegnerà il 5° ed il 6° posto.

ONE STEP BEYOND!

P.S. Un ringraziamento speciale al nuovo segnapunti ufficiale degli All Stars, Sonia!  ;-)

27/06/12

Open Volley Attack 2 – Quarti di Finale

3 commenti

All Stars – Old Stars 2-2 (20-18 15-20 20-14 11-20)

Contro una buona squadra, forte fisicamente e tecnicamente, sempre in campo con 4 uomini e sempre con 2 uomini in prima linea (grazie alla possibilità di cambi illimitati), ma comunque battibile (e i 2 set vinti sono lì a dimostrarlo), abbiamo gettato al vento la qualificazione alle finali per i primi 4 posti…

Primo set giocato molto bene e con intensità da entrambe le squadre e vinto con attenzione  e grinta agli ultimi punti dagli AllS.
Secondo set buttato via…
Terzo set giocato male dagli Old Stars e vinto tranquillamente dagli AllS nonostante qualche errore di troppo.
Quarto set buttato via…

Pareggiamo ma siamo eliminati per differenza punti (-6). Sconfitta che brucia perché evitabile. Un’occasione perduta.

RAMMARICO…

21/06/12

Open Volley Attack 2 – 3a giornata

3 commenti

All Stars – Avengers 4-0 (20-11 20-9 20-17 20-6)

Partita facile, ma resa comunque insidiosa dal rischio di “addormentarci” e far abbassare il nostro livello di gioco a quello degli avversari.
E il calo, soprattutto di attenzione, concentrazione e tensione sportiva, c’è effettivamente stato nel 3° set, giocato proprio male, che ha costretto il Coach ad una energica sgridata per dare la sveglia alla squadra.

Comunque 12 giocatori che ruotano, 4 formazioni diverse, qualche momento di bel gioco (su tutti il 4° set) e l’obiettivo della vittoria per 4-0 raggiunto!

Primo posto nel girone, a pari merito con i Volley Red Passion in quanto a set vinti, ma in vantaggio nel confronto diretto per una differenza punti di +2. Terzo posto assoluto nella classifica avulsa.

E ora convinti e decisi verso la fase finale del torneo!

OLÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉÉ!!!!!!!!!!!!! [cit.]

14/06/12

Open Volley Attack 2 – 2a giornata

4 commenti

All Stars – Volley Red Passion 2-2 (19-21 12-20 20-15 20-13)

Partita “strana”, dai due volti…

Primo set con troppi errori, perso malamente sprecando due set points; secondo set giocato male, passivamente, subendo il bel gioco, la velocità e la fisicità superiore della squadra avversaria.
Terzo e quarto set, la trasformazione: finalmente decisione e reattività, precisione nella ricezione e decisione negli attacchi. Grazie anche ad un calo nel gioco degli avversari ci imponiamo bene.

La partita ci dimostra che possiamo giocarcela con tutti, ma che dobbiamo anche perseguire una maggiore continuità. La classifica è aperta a tutte le soluzioni, sta a noi dare il meglio per ricercare il massimo.

IANUS BIFRONS…

07/06/12

Open Volley Attack 2 – 1a giornata

3 commenti

All Stars – Panzanove 3-1 (17-20 21-19 21-19 20-17)

Inizia il nostro primo torneo a Cologno. La prima impressione è ottima: bella struttura con un campo eccellente e l’arbitro FIPAV nella sua divisa ufficiale (arbitro che si è poi rivelato gentilissimo e simpaticissimo, oltre che estremamente corretto e risoluto nelle decisioni).

Partita bella e combattuta e bella vittoria degli AllS, concentrati e dentro la partita, contro una squadra ben organizzata in ricezione e con copertura e difesa più che buone.

Il primo set perso di poco (soprattutto per un inizio un po’ titubante), gli altri set vinti con decisione. Bravi tutti! Vittoria che fa morale e compatta la squadra per le prossime sfide.

KILLER INSTINCT!!

05/06/12

Pagnano 2012: piccola cronaca tecnico-emozionale

10 commenti

All Stars a Pagnano 2012Finito il torneo e fatte sedimentare le emozioni più forti, cerco con calma di raccogliere le idee e di fare il punto della giornata che mi ha lasciato in bocca sapori diversi e contrastanti.

Il torneo
Come nota generale mi sento di dire che quest’anno il contenuto tecnico e agonistico è stato chiaramente inferiore rispetto ai tornei degli scorsi anni: forse ci siamo abituati a vedere gioco e giocatori migliori, ma quest’anno Pagnano è stato una delusione e, a parte alcune eccezioni (la squadra di Chiara, Danilo e Szeb su tutte), si sono viste squadre messe insieme alla belle meglio, con pochi schemi di gioco, «palla alta e tira a occhi chiusi», quasi nessuno che giocasse con un opposto vero… A mio parere si sono distinte solo le prime 4 in classifica che in effetti hanno dominato i gironi.
Poi il campo di gioco: forse anche qui ci siamo ormai abituati bene, ma, soprattutto il campo numero 1 è veramente indecente, pericoloso (cadute a ripetizione e infortuni) e ai limiti della regolarità.
E ancora, arbitraggio pessimo con arbitri con metri di giudizio troppo diversi e disomogenei.

Fin qui il lato amaro del torneo, ma Pagnano ha sempre il suo retrogusto dolce, il suo fascino: l’atmosfera gioiosa, i bambini del minivolley, la semplicità e la freschezza dell’Oratorio, la partita di calciobalilla (per la cronaca Giuly&Max si impongono di stretta misura su And&Fabi), lo stare insieme in allegria in un clima quasi di festa paesana… Tutto questo è una componente fondamentale del Volley Volante e fa di Pagnano un torneo comunque godibile e divertente.

Gli All Stars
Sensazioni ancora più contrastanti…
Se penso ai 4 set vinti e al set perso 15-18 e giocato a testa alta contro i Pappagalli (terzi classificati) non posso che dire «Grandi AllS!!, una GRANDE prestazione». In effetti non abbiamo mai vinto così tanto a Pagnano e soprattutto in quei set si è vista la squadra, la voglia di vincere, la combattività e l’impegno di tutti. Magari fossimo sempre così “presenti” in campo…
Se guardo ai set persi con le squadre alla nostra portata (Igea Beach e Gatti, ma soprattutto il 15-21 contro le Canaglie e il 13-25 contro i Piugiatt) sono invece ancora incredulo del modo inadeguato di stare in campo che avevamo: abbiamo subito senza neanche provarci, passivi e sconclusionati, senza gioco e senza forza.

Ancora più inspiegabile il fatto che nella quattro partite incriminate abbiamo sempre perso il 1° set e sempre vinto il 2° set, indipendentemente dalle formazioni e dai giocatori in campo…

Soddisfazione quindi per i bei set giocati ma un fondo di rammarico resta: perché il terzo posto del girone era veramente alla nostra portata, perché questo avrebbe dato morale e slancio alla squadra, perché era un’occasione unica per mostrare il nostro valore e darci fiducia nel lavoro fatto finora.

Un insegnamento sostanziale per me va tratto: lo abbiamo già detto, non è più credibile presentarsi ad un torneo in 11-12 o più e pensare di giocare tutti lo stesso tempo. A parte alcuni, la maggior parte di noi ha giocato in media 12 minuti ogni ora e mezza e questo a discapito della continuità e del ritmo di gioco.
A mio parere in un torneo ci dovrebbe essere una struttura di squadra stabile di 3-4 giocatori su cui ruotano altri 4-5 giocatori, per un totale di 9 giocatori (una riserva per ruolo). E bisogna utilizzare di più i cambi durante le partite per svegliare la squadra, cercare di invertire dinamiche negative, aiutare chi è in difficoltà con un attimo di sosta.

Nota finale
Non posso non fare i complimenti ai vincitori del torneo, i Per Schiacciare Bisogna Saltare, la squadra messa assieme con sapienza da Danilo e nella quale hanno giocato Szeb e la nostra Chiara. Veramente una bella squadra, equilibrata e tecnicamente molto preparata, ben schierata in campo e fin dalle prime partite concentrata e decisa. Vittoria meritatissima!


11/04/12

Pasqua Volley Night 2012

2 commenti
Ovvero: cosa hai trovato nell’uovo di Pasqua?
Uno splendido torneo!!

4 campi ben preparati, 24 squadre entusiaste, 12 ore di gioco continuate, più di 100 set combattuti e sudati... ecco i numeri di questo splendido torneo di volley 4vs4 disputato nelle palestre della Pro Patria a Cimiano ed organizzato alla perfezione da Alfahite.

Ma al di là delle cifre quello che mi sento di sottolineare è l’atmosfera veramente coinvolgente che ha permeato tutto il torneo e influenzato tutti i partecipanti: agonismo, voglia di vincere e di farsi valere, ma anche fair-play, divertimento e rilassatezza. Una perfetta combinazione che affonda le sue radici nella formula (gioco in notturna, partite veloci, tutte le squadre che giocano fino alla fine) e nella vera passione di tutti (organizzatori e partecipanti) per il nostro bellissimo sport!
Un enorme grazie agli organizzatori (Fabrizio, Matteo, Fabio, Alessandro, Pasquale) che sono riusciti a creare questo mix e che si sono adoperati in maniera impeccabile per raggiungere un risultato decisamente positivo.
E gli All Stars si sono calati, immersi e fatti sommergere da questo magma sportivo ed emozionale, giocando e combattendo, appassionandosi e divertendosi, qualche volta con sofferenza ma infine con gioia, con impeto e veemenza ma anche con leggerezza ed armonia.

  • Barella: divertimento fatto agonismo
  • Frenchy: dinamismo fatto charme
  • Hìc Hàc de Hòc Hèc: concentrazione fatta tranquillità

E ricordiamo anche i Felici come una Pasqua che hanno incarnato alla perfezione nel nome e nei fatti lo spirito intrinseco del torneo. 



Barella
Frenchy



Felici come una Pasqua
Hìc Hàc de Hòc Hèc



Nota finale (grazie per le idee e gli spunti al mio vecchio amico Paolo Tondina)

Si pratica uno sport per mantenersi in forma, far crescere armoniosamente il corpo, ritardare l’invecchiamento.
Si pratica uno sport per occupare il tempo libero, vincere la noia, stare in compagnia degli amici.
Si pratica uno sport per divertirsi, rilassarsi, vincere lo stress e la monotonia.

Ma si pratica lo sport principalmente perché è agonismo, attrazione, aspirazione, ricerca, desiderio, pulsione, qualcosa che ci spinge a conoscere ed esigere soddisfazione, tanto da fare di noi delle domande viventi di realizzazione.
E questa ricerca di soddisfazione è squilibrio, lotta, passione, tensione, «Agon» (αγών) che in greco significa appunto tensione. Ma la tensione è verso una meta che è realizzazione, compimento, riuscita dell’azione, così come è stata pensata, costruita, cercata nella sua preparazione che è l’allenamento.

«Citius! Altius! Fortius!»

21/02/12

Carnival Volley Night 2012

3 commenti
uno spunto per capire cosa puo` accadere in 12h notturne di pallavolo... a cavallo tra 2 giorni... dal tramonto all'alba...

Cimiano 2012...
dalle 7pm di sabato 18/2 alle 7am di domenica 19/2

22/12/11

Torneo Ten su la bàlla Ten su el ballon

5 commenti

Ecco la foto della nostra squadra al torneo 'Ten su la bàlla Ten su el ballon' organizzato dal comune di Bellusco in occasione della maratona Telethon in collaborazione con la UILDM. In questa bellissima foto la nostra squadra è con Marco Rasconi, presidente della UILDM di Milano.

Solidarietà e Sport è un binomio che sprigiona da sè una forza soprannaturale.

E' stato bello esserci... e sarà bello tornarci.