All Stars - TDC 0-3 (16-25 17-25 18-25)
Partita difficile contro i TDC, squadra di categoria superiore, composta da giocatori forti tecnicamente e soprattutto fisicamente (sicuramente la squadra più completa mai affrontata dagli AllS).
Gli AllS combattono con orgoglio, dando vita ad una partita bella e comunque combattuta. Alcuni piccoli passaggi a vuoto (inizio del 1° set, fine del 2° set), ma nel complesso grinta, concentrazione e voglia di giocarsela.
Non abbiamo mollato mai, cercando sempre e comunque di mettere in difficoltà un avversario superiore, lavorando e sudando in ricezione e difesa.
Brave Hearts!!
------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Il commento del Coach
Quando siamo arrivati abbiamo visto una coppia: sia il ragazzo che la ragazza erano sopra 1m95. L’altezza media della squadra avversaria era intorno ai 15cm sopra la nostra. Abbiamo saputo dopo la partita che più della metà della squadra era fatta da ex-tesserati e che una delle giocatrici aveva giocato in serie A e nella nazionale giovanile… La squadra avversaria era più forte, su questo non possiamo discutere.
Lo scopo era di mettere in atto il nostro gioco, dare il meglio in situazioni di difesa ed adattare il nostro gioco all'avversario Era soprattutto un test per vedere la nostra capacità di non mollare come è successo in passato. E devo dire che avete risposto positivamente a questi criteri!
Abbiamo messo in atto il nostro gioco. Grazie a una ricezione pulita, una concentrazione in difesa e un'alzata di livello normale, siamo riusciti a costruire il gioco e a variarlo. Il punto negativo nella costruzione del punto è stato proprio la chiusura. L’analisi di Max ce lo dirà, ma al mio parere abbiamo messo troppo tempo a trovare la soluzione in attacco, spaventati da un muro che culminava a 3 metri. Non siamo stati abbastanza incisivi e furbi.
Siamo però lo stesso riusciti a trovare delle soluzioni e questo mostra che siamo riusciti ad adattarci. Ci siamo riusciti talmente bene che abbiamo fatto più della meta del 2°set davanti, non lasciando nessuna chance alla squadra avversaria. Abbiamo lasciato troppa energia per poter finire il set davanti ,ma ci ha mostrato che ce la possiamo fare. Nella prima parte del 2°set, non hanno chiuso un attacco diretto perché la difesa è stata proprio buona.
Se mi è piaciuto il vostro comportamento come squadra, mi è piaciuto anche quello come singoli giocatori fuori dal campo e quando siete stati sollecitati. Vi siete piegati tutti al coaching di ieri sera e questo mostra la maturità che stiamo raggiungendo come squadra e come giocatori di una squadra.
Questa sconfitta è comunque molto positiva perché ci ha mostrato il nostro livello e quello che siamo in grado di sviluppare come gioco. Ci deve aiutare a costruire il nostro torneo, per alzare il nostro livello partita dopo partita.
Chiudo l’analisi con l'MVP. Ho fatto i tre set e ho avuto la fortuna di giocare con tutti voi. Devo dire che Giulia ha fatto una prestazione di alto livello in ricezione e difesa. Aspetto i numeri di Max, ma da quello che mi ricordo non ha sbagliato né ricezioni né difese. E che difese! Sempre posizionata bene e a seguire i compagni di squadra. In attacco, non ha fatto punti vincenti, ma con la schiacciata alta è riuscita a non farsi murare ed a fare giocare la difesa avversaria. Bella partita! Brava!
Ora, dobbiamo dimenticare questa partita e girarsi verso la prossima. Dobbiamo prendere le partite una dopo l’altra, come dicono i professionisti (ho sempre sognato dire una frase del genere J ).
Lunedì prossimo la squadra avversaria sarà diversa, il livello sarà diverso; conosciamo la squadra e l’abbiamo vista giocare ieri. Ma a noi non importa che sia più forte o più debole di noi. Dobbiamo, come ieri, mettere in atto il nostro gioco, cancellare le piccole cose negative e diventare più efficaci possibile. Partita dopo partita, dobbiamo alzare il livello medio del nostro gioco.
------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Scouting
Ecco una breve analisi dello scouting di questa partita.
Dei 51 punti fatti, 25 sono venuti su nostra azione (17 attacchi, 3 muri e 5 battute), mentre i restanti 26 sono stati errori dell’avversario.
Dei 75 punti subiti, 33 sono venuti da nostri errori (14 attacchi, 4 battute, 7 ricezioni, 4 invasioni e 4 doppie).
Molto bene la difesa, con un 76% di positività (addirittura 85% nel secondo set) e 39% di efficienza. Bene la ricezione (64% di positività e 8% di efficienza dovuto a qualche errore diretto di troppo). L’alzata, che è andata mediamente bene, è stata purtroppo penalizzata da qualche fallo di troppo.
Punto dolente il muro con solo il 26% in positività.
L’attacco, con 64% di positività ma solo 4% di efficienza a causa di 14 errori diretti (però in crescita nella partita: 0% nel 1°set, 4% nel 2° set, 8% nel 3°set), si è incentrato principalmente sulle bande: su 72 attacchi complessivi, 50 sono stati quelli dalla banda e solo 12 quelli dal centro.
Per quanto riguarda i singoli, spiccano Patrice in ricezione (88% di positività e ben 40% di perfezione), Giulia in difesa (88% di positività), Daniele in alzata (82% di positività) e José, vero bomber in attacco (12 punti su 25 complessivi, con 9 attacchi, 1 muro e 2 battute).
Di seguito i risultati di squadra, per set e globali:
Legenda
%Perf: i colpi perfetti (#) in rapporto al totale dei colpi eseguiti
%Pos: i colpi positivi (# e +) in rapporto al totale dei colpi eseguiti
%Eff: la differenza fra colpi perfetti (#) ed errori (=) in rapporto al totale dei colpi eseguiti