Nel 1911 Marie Curie fu insignita di un secondo premio Nobel: dopo quello in fisica, ricevette quello per la chimica con questa motivazione:
«in riconoscimento dei suoi servizi all'avanzamento della chimica tramite la scoperta del radio e del polonio, dall'isolamento del radio e dallo studio della natura e dei componenti di questo notevole elemento».
La determinazione spinge sempre ad agire e, se lo si vuole con fermezza, si puo` reiterare il propositivo reato dell'essere "attivi".
Mentre nel 1963 Giulio Natta, insieme a Karl Ziegler, fu decorato dal Nobel
«per le scoperte nel campo della chimica e della tecnologia dei polimeri».
La collaborazione induce a confrontarsi e avanzare tesi, antitesi e sintesi, con lo scopo di esplorare l'ignoto alla ricerca di una miglior vita.
Ed e` per questo e altro ancora che:

all'avanzamento della squadra,
tramite la scoperta dell'entropia
e del motore a improbabilità infinita,
dal consolidamento del Pensiero Profondo
e dallo studio della natura e dei componenti
di ogni notevole elemento della squadra;
per le sue scoperte nel campo della follia matematica
e della tecnologia dissociata
e per lo sviluppo del diario interstellare»
...la commissione giallo-blu degli All Stars sono andati a recuperare a Stoccolma il Premio Nobel Stellato per assegnarlo a...
a Max Banda Grillo Vintage!!!