Ciao stelle,
questo BT credo che resterà nella memoria degli All Stars per parecchio tempo e, dopo aver letto quando segue, credo che converrete con me. ;-D
_____________________________________
Piccola storia (come direbbe il nostro coach):
Gli iscritti al torneo che hanno versato la quota iniziale di 10,00 euro sono 15 ma il totale iniziale in cassa ammonta a 160,00 euro x il doppio pagamento della quota di Marina. Pagano infatti le 10,00 euro iniziali:
Ale Ce, Chiara P, Claudia x Claudia, Claudia x Marina, Cristiano, Fabiana, Francesca, Giulia, Laura T, Luca V, Marina, Massimo, Ornella, Rocco, Sara e Sonia.
12 sono i Partecipanti al torneo che devono suddividere la quota di 190,00 euro (200,00-10,00 euro di Rocco che lascia in cassa solo la quota iniziale dato che ha giocato solo una partita) e precisamente sono:
Ale Ce, Chiara P, Claudia, Cristiano, Fabiana, Francesca, Giulia, Laura T, Luca V, Massimo, Ornella e Sara
Infatti così si evince che:
190,00 : 12 = 15,8333 (quota singola per i 12 iscritti) +
10,00 euro (quota individuale di Rocco)
= 200,00 euro totali (corrispondenti alla quota versata per l’iscrizione delle due squadre)
_____________________________________
Soluzione Quesito 1:
I 12 iscritti sopraelencati devono rispettivamente 5,8333 euro.
(N.B.: coloro che avessero già versato la quota aggiuntiva di 5 euro calcolata da Max, devono aggiungere altri 0,83333 centesimi)
Rocco non deve nulla
5,83 x 12 = 69,9996.
Arrotondiamo a 70,00 euro.
Di queste 70,00 euro:
10,00 vanno restituite a Marina
10,00 vanno restituite a Sonia
40,00 vanno restituite a Luca
(Luca infatti, a conti fatti, ha anticipato per conto degli all stars 40 euro)*
e …
10,00 vanno restituite a Claudia (soluzione al Quesito 2a)
In alternativa:
10 iscritti (i 12 elencati sopra meno Claudia e Luca) devono 5,83 Euro.
5,83 x 10 = 58,30 euro.
Rocco non deve nulla
Di queste 58,30 euro:
10,00 vanno restituite a Marina
10,00 vanno restituite a Sonia
34,17 vanno restituite a Luca
4,17 vanno restituite a Claudia (soluzione al Quesito 2b)
(10,00+10,00+34,17+4,17 = 58,34 euro)
________
(*)
@Luca al rigo 12264 del grido scrivi:
“mmm.......se faccio i conti su qnto ho dato/preso io, ho: -10.00(prima quota approssimata iscriz 1^ squad) -100.00(anticipo iscriz 2^ squad) +40.00(fondo cassa x approssimaz 1^quota) +10.00(quota iscriz ornella 1^ squad) (+10.00della marina da ridare alla clod, che ovviamente nn conto) = -60.00 sborsati. se la mia quota iscriz tot è di 14.62 euri, allora devono ancora rientrarmi 45.38 euri e non 25.38................il tutto premesso che io sti conti li ho sempre odiati xkè nn c'ho mai capito 1 mazza. vabbè, vado a magnà. b'appe allS!!!!!!”
ORA, escludendo le 10 euro di quota iniziale che, come te, hanno anticipato tutti; risulta che tu hai effettivamente anticipato 100,00 euro di tasca tua per iscrivere la seconda squadra.
Da queste 100 euro devi togliere: 40 euro del fondo cassa, 10 euro dell’Ornella e 10 euro della Marina. Quindi ricapitolando: 100 - (40+10+10) = 40,00.- (Tu sei quindi effettivamente a credito di 40,00 euro)
_____________
Adesso il momento atteso da tutti… i punteggi… DA TOGLIERE!!!
E sì cari miei All Stars… La matematica ‘BASICA’ non perdona, tanto più se applicata ad un fatto di quotidiana amministrazione e di reale necessità di risoluzione! Quindi:
Rocco: - 2 punti
-1 punto per aver esordito con un: ‘semplice!’ Ed aver successivamente sbagliato imperdonabilmente i calcoli disorientato gli altri fornendo notizie false postandole sul grido.
-1 punto per non aver letto bene il quesito che parlava di 15 iscritti (2 dei quali non hanno partecipato) e non di 14 partecipanti (Patrice non paga) ma la svista più grave è stata quella di non considerare che, se va restituita la quota di Marina e di Sonia va restituita anche la quota di Marina che ha messo Claudia, quindi la quota totale da recuperare non è 60,00 ma 70,00 (Forse sono stata troppo buona… hihihi)
Luca: - 2 punti
-1 punto perché, nonostante si sia reso disponibile ad anticipare dei contanti per tutti noi, si è perso nei meandri del suo portafoglio sbagliando una somma aritmentica ‘basica’ ovvero: -100 + (40 +10 +10) = -60 ???. Dato che gli voglio molto bene gli offrirò lezioni di economia domestica e gestione delle risorse… ma il punto in meno è d’obbligo.
-1 punto perché non ha lasciato traccia sul blog dei suoi sragionamenti… facendo spoiler sul grido.
(@Luca, ti tolgo 2 punti ma ti faccio recuperare 34,17 euro… alla fine ci guadagni… ihihihihi)
Massimo: -2 punti
E questa è la cosa più sorprendente!
-1 perché quando si tratta di restituire dei soldi a persone che le hanno anticipate facendo un favore alla collettività, non si può essere approsimativi. Tanto più che è stato approssimativo in difetto.
Mi spiego meglio: è ormai appurato che il contributo aggiuntivo da versare è 5,83. Se si raccolgono soldi in più, passi l’approssimazione per arrotondamento in funzione di avere una giacenza di cassa. Se, come dai suoi calcoli, si raccolgono in difetto, chi ci rimette la parte mancante? Chi li ha anticipati? “Io non ci sto” (Oscar Luigi Scalfaro).
-1 per la seguente frase “Utilizzando la tua formula per il TOTALE FINALE, il risultato è sempre di 200€ c.v.d.”
Peccato che in questo caso la formula finale ha un dato iniziale falso (210).
In ogni caso, un mio vecchio amico, un certo Pensiero Profondo, mi ha insegnato che i numeri tornano sempre, ti ricorti il 42??? Stessa cosa per il 200. E’ chiaro, potrei trovare diverse modalità di calcolo per far risultare 200 finale (anche partendo da 210, ma anche da 500… volendo) ma non era il 200,00 il dato a cui si voleva arrivare. Il 200,00 era il dato di partenza.
Nel caso specifico, contesto (ma in questo caso sono buona e non tolgo ulteriori punti) anche la seguente frase: “Quindi procedimenti corretti ma premesse diverse portano ineluttabilmente a risultati diversi, comunque corretti”.
Invece no! Il risultato della formula ipotizzata da Alice, e da te avvallato, è sbagliato perché prevede la restituzione a Luca della quota di 10,00 euro inizialmente versata. Quella quota spettava a lui come a tutti gli altri e quindi non è da considerare come quota da restituire.
Laura: -1 punto
Per non aver capito, da Alice in poi, che la quota da versare in cassa per i 10 iscritti è di 5,83 euro, Quindi sei tu che devi offrire merce in natura per un valore di 0,83 cent… e noi stelle, si sa, siamo molto esigenti… Io soprattutto!!
Alice in Wonderland: 0 punti
+1 per aver trovato la formula
-1 per aver sbagliato il calcolo delle quote raccolte: 210,00 euro è falso. Nella ‘tua riconduzione del problema’ hai giustamente previsto 15 persone che pagano 16 quote (Marina vale doppia), quindi per arrivare a 200,00 euro (importo effettivamente saldato dal capitano) Luca, oltre ai 10 euro versati in cassa, anticipa 40 euro di tasca sua (e non 50). Insomma se avessimo raccolto 210,00 euro il problema sarebbe stato un altro: come distribuire le 10,00 euro avanzate visto che e il costo sostenuto per il torneo è stato di 200,00 euro!!!
Mia cara Alice, hai ragione tu, le premesse sono importanti … ma anche le conclusioni! ;-D
Giulia: 0 punti
+1 punto perché hai segnalato l’errore del conteggio di Patrice
-1 punto però perché cerchi di recuperare 60 euro dovendone sborsare 70 (!!!)
Anche nella seconda soluzione il calcolo è sbagliato perché nei 12 hai compreso le quote di Luca e Claudia (che quindi versano) per recuperare le 60,00 euro. Se mettono la quota aggiuntiva pagando così la quota spettante come tutti gli altri, devono ricevere l’importo intero precedentemente versato. Se non mettono la quota aggiuntiva allora puoi sottrarre dal credito iniziale l’importo da loro dovuto … e a quel punto ti renderesti conto che mancano le famose 10 euro (5,00 euro per 10 xsone – escluse Luca e Claudia – fa 50,00 euro).
–––––––––––––
CLASSIFICA
Ecco la CLASSIFICA globale riepilogativa aggiornata al 19 Gennaio 2011:
1° MASSIMO = 12 punti
2° CLAUDIA = 11 punti
3° DAVIDE = 9 punti
4° ROCCO = 8 punti
5° LAURA = 6 punti
6° LUCA, SARA, PP, ALICE = 3 punti
7° SIMONE = 2 punti
8° GIULIA, SERENA = 1 punto
–––––––––––––
Grazie per avermi fatto sbellicare dalle risate… e soprattutto per aver dimostrato che anche i ‘super dotati’ si perdono nelle applicazioni pratiche delle nozioni basiche... di qualsivoglia scienza… ;-)
Che dite raga, la cassa la riprendo in mano io?
La perfida Claudia